Procedura Cambio Anagrafica SIM Tim

Tariffe, promozioni e news dal mondo Tim
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Sono anni che non acquisto SIM Tim e che non me ne intesto qualcuna effettuando il cambio dell'anagrafica e mi chiedevo se la procedura è sempre la stessa o è cambiata. :penso:
Fino d un paio di anni fa per cambiare l'anagrafica di una SIM Tim era sufficiente compilare il modulo di Autocertificazione del possesso della linea prepagata e inviarlo via FAX al numero 800600119 allegando una copia del documento di identità valido e del Codice fiscale.
Cambio anagrafica.rar
Modulo di Autocertificazione del possesso della linea prepagata per il cambio dell'anagrafica
(25.44 KiB) Scaricato 91 volte
In 24-48 ore (nella migliore delle ipotesi) avveniva il cambio dell'anagrafica.

:freccia2: Nel caso in cui si avevano attive almeno 3 utenze, prima di richiedere il cambio dell'anagrafica, era necessario compilare il modulo per la richiesta dell'innalzamento della soglia per anagrafica multipla e inviarlo sempre via FAX con i documenti allegati.
Modulo innalzamento soglia.rar
Modulo per la richiesta dell'innalzamento della soglia per anagrafica multipla
(45.49 KiB) Scaricato 77 volte
La Tim consentiva l'intestazione di 3 SIM senza la necessità di innalzare la soglia e di altre 2 con il precedente modulo. Era a discrezione della Tim intestare 6 o più utenze: il massimo era di 15 nel caso di SIM Tim "natie" e non c'era limite nel caso di portabilità da altro operatore mobile.

:freccia2: Nel caso si avevano intestate a proprio nome SIM non più utilizzate o scadute, la cosa migliore da fare prima di chiedere l'innalzamento della soglia e il cambio dell'anagrafica era disconoscere la titolarità delle utenze non più utilizzate. Per farlo c'era il solito modulo da inviare via FAX con i documenti allegati.
Modulo disconoscimento utenza.rar
Modulo per il disconoscimento della titolarità delle utenze non più utilizzate
(22.92 KiB) Scaricato 101 volte
:esclamazione: Quindi la procedura corretta nel caso di più di 3 SIM Tim intestate a proprio nome era:
  1. Disconoscimento delle utenze non più utilizzate
  2. Se le utanze continuavano ad ssere più di 3 si procedeva con l'innalzamento della soglia
  3. Richiesta del cambio dell'anagrafica
Questo è ciò che ho fatto io fino a 2 anni fa, non senza problemi dovuti all'incompatenza dei dealer Tim o all'illegibilità dei FAX inviati (a meno a detta degli operatori Tim).

Qualcuno sa se è cambiato qualcosa nel frattempo? :perplesso7: Il cambio dell'anagrafica è sempre gestibile via FAX, anche nel caso in cui si abbiano più di 3 utenze Tim già intestate?
Grazie. :sorriso2:
Avatar utente
Tecnico
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 664
Iscritto il: 28/05/2008, 19:59
16
Località: Roma
Sesso:

Messaggio

Provato qualche mese fa ad intestare la sim oltre la soglia dei 3 numeri via fax, ma la tim trova sempre scuse diverse per non fare quello che uno chiede... :minaccioso:
così ho preferito intestarle ad altri familiari...
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Solito problema, quindi: io 2 anni fa ho perso almeno 2 mesi ad inviare FAX, fare chiamate al 119 e visite ai Negozo Il Telefonino. :ko2:
Però la Tim ha inventato scuse anche nel tuo caso, solo qualche mese fa: quindi la procedura per il cambio di anagrafica è rimasta la stessa. Grazie per l'informazione. :ok: