Credo che aspetto più stressante per la vista sia il cambio di colore dello sfondo passando da Blackr agli altri siti, la maggior parte dei quali hanno sfondo bianco.
Da tempo sono ripassata a Google a causa dei risultati delle ricerche che mi sembrano più soddisfacenti.

Qualche giorno fa sono andata a curiosare nelle FAQ di Blackr:
Resta il fatto che mi soddisfano di più le ricerche effettuate con Google.Google quando effettuiamo le ricerche usa degli algoritmi complessi che tengono conto di diversi fattori. Per semplificare: quando effettuiamo la ricerca a Milano o a Roma, ad un ora o ad un’altra, o con un identificativo del collegamento (indirizzo IP) di diversi computer, generiamo parametri diversi. Tutto questo ha come scopo quello di agevolarci nella ricerca, facendo in modo che i risultati siano il più possibile vicino a ciò che ci è utile (o vicino geograficamente).
Quando utilizziamo il servizio CSE (custom search engine) sulla pagina di Blackr “può capitare” che il motore interpreti dei parametri in modo diverso dal motore di Google originario e dia la precedenza ad altri risultati.
E ripetiamo:
Non sono risultati diversi. Non sono risultati sponsorizzati. Non sono risultati “peggiori”. Sono risultati in cui “capita” (a causa, ripetiamo, di alcuni algoritmi del motore) che vengano mostrati in alto o in basso valori leggermente diversi. Che non è segno di diversa o peggiore o migliore qualità (è tutto Google!) ma di una differente priorità per cui le voci sono impaginate, che rende irrilevante la differenza.

Leggendo tutte le FAQ ho scoperto che Blackr è stato "accusato" di varie cose: lucrare invece di preoccuparsi dell'Ambiente, affaticare di più la vista invece di riposarla, ecc.
Se siete interessati o curiosi, leggete qui: http://www.blackr.it/faq.php
