Da lì abbiamo percorso il Rettifilo (Corso Umberto I) fino all'incrocio per imboccare via Duomo. Abbiamo visitato il Duomo, bevuto il caffè e mangiato la sfogliatella riccia al Bar del Duomo e poi ci siamo diretti nella famosa via San Gregorio armeno. Poi abbiamo comprato il biglietto per vedere il Cristo velato nel Museo Cappella Sansevero: 7.00 euro e niente fotografie (c'è il divieto di fotografare). Quindi è stata la volta del Complesso Monumentale di Santa Chiara e della Chiesa del Gesù Nuovo, poi abbiamo percorso via Toledo (fu Via Roma) vedendo i Quartieri spagnoli. La Galleria Umberto I, il Teatro di San Carlo e il Palazzo reale erano pieni di impalcature, quindi scarsamente visibili. Bella la Basilica Reale San Francesco di Paola vista da Piazza del Plebiscito. Prima di andare a pranzo abbiamo percorso tutta Via Cesario Console per vedere il Vesuvio e Capri, quindi abbiamo pranzato nel locale Attori e Spettatori. Dopo il caffè presso Il vero bar del Professore abbiamo raggiunto la matropolitana in via Toledo e raggiunto la stazione Napoli Centrale.
Vi mostro una parte delle fotografie.




















