Sto leggendo il libro...
-
- Amministratrice
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 15
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
C'è voluto un po' per trovare l'ispirazione, ma non è stata delle migliori. Ho iniziato a leggere The Black Widow incuriosita dall'autore (Daniel Silva, nel 2011 al primo posto nella lista dei bestseller del New York Times con un suo precedente libro) e dal genere thriller, ma non avevo la minima idea della trama né del fatto che The Black Widow è il sedicesimo romanzo della serie Gabriel Allon. Quando inizio a leggere la storia mi appassiona e le ore scorrono, ma... raramente ricomincio la lettura: è uno dei pochissimi libri che non ho divorato e di cui non smanio per conoscere l'epilogo. Non so se dipende dalla trama (è sul terrorismo islamico) o dal fatto che non ho letto i precedenti 15 libri, ma so con certezza che una volta finita la lettura non avrò la curiosità di leggere i precedenti libri. Lo sto leggendo in lingua originale mentre ascolto l'audiolibro: la lettura è scorrevole e piacevole.
-
- Amministratrice
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 15
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Giorni fa ho finito di leggere The Black Widow. Lo stile dell'autore non è male e la lettura è stata piacevole, ma, come ho scritto già, la storia non mi è piaciuta molto in parte per il tema, ma soprattutto perché non ho seguito le precedenti vicende di Gabriel Allon. L'epilogo, ovviamente, lascia intendere che Allon sarà protagonista di altri libri, anche se in un ruolo un po' diverso dai precedenti (gli anni passano per tutti...).
Non credo che leggerò altri libri della Saga letteraria. Intanto ho iniziato La vita felice di Elena Varvello: dopo molto tempo rileggo un libro in italiano.
L'ho scelto sfogliando una rivista con le nuove uscite letterarie: mi ha incuriosito il fatto che il libro è parzialmente ispirato alla vita dell'autrice e dedicato al padre che soffriva di bipolarismo. Sto ancora all'8% (non è molto lungo e ci sono arrivata in fretta), ma per ora è abbastanza... inquietante.
Vista l'uscita del film, forse interromperò la lettura per rileggere Inferno di Dan Brown, magari in lingua originale.
Non credo che leggerò altri libri della Saga letteraria. Intanto ho iniziato La vita felice di Elena Varvello: dopo molto tempo rileggo un libro in italiano.


Vista l'uscita del film, forse interromperò la lettura per rileggere Inferno di Dan Brown, magari in lingua originale.

-
- Amministratrice
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 15
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Così ho fatto: sto al 45% della lettura. Avrei preferito finire di rileggere il libro prima di vedere il film, ma ero troppo curiosa, così ieri ho organizzato per andare al Cinema. Continuerò la lettura con calma.
-
- Amministratrice
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 15
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Ho finito la lettura qualche giorno dopo il mio ultimo post. Durante la visione del film avevo notato varie differenze rispetto al libro, soprattutto nella seconda parte è nell'epilogo, ma la rilettura mi ha fatto ricordare che sono tante di più delle principali. Infatti sono molti i dettagli cambiati: alcuni per esigenze cinematografiche, altri non so perché. La fine del libro mi piace di più perché al problema dell'aumento esponenziale del numero degli abitanti del pianeta Terra è data importanza e considerazione; l'epilogo del film è meno... educativo.
Attualmente, nei rari momenti liberi da impegni di lavoro e familiari, mi sto dedicando alla lettura di libri di grammatica spagnola, ma pensavo di restare sullo stesso autore e leggere "Ángeles y demonios", la versione spagnola del libro di Dan Brown. Ho la copia che ho comprato a Buenos Aires 5 anni fa: è cartacea e non sono più abituata a portare in borsa il peso di libri con tante pagine (ormai uso il Kindle), ma potrei leggerlo a casa prima di mettermi a dormire.
Attualmente, nei rari momenti liberi da impegni di lavoro e familiari, mi sto dedicando alla lettura di libri di grammatica spagnola, ma pensavo di restare sullo stesso autore e leggere "Ángeles y demonios", la versione spagnola del libro di Dan Brown. Ho la copia che ho comprato a Buenos Aires 5 anni fa: è cartacea e non sono più abituata a portare in borsa il peso di libri con tante pagine (ormai uso il Kindle), ma potrei leggerlo a casa prima di mettermi a dormire.
-
- Amministratrice
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 15
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Per ora niente libri cartacei. Ieri ho finito di leggere Un tipo encantador di Keyes Marian su Kindle, libro che l'insegnante di spagnolo mi aveva consigliato un paio di settimane fa. Mi ha detto che è perfetto per gli studenti di livello B1 e B2. Ho trovato il linguaggio semplice, ma non banale o scontato: ho imparato alcune espressioni (anche "gergali") e come usare alcune esclamazioni. La storia è ben strutturata: la vera natura del "tipo encantador" (il titolo originale del libro è This Charming Man, quello italiano Amare mister bastardo) viene fuori piano piano grazie al racconto fatto da quattro donne che nel corso della loro vita hanno subito il fascino
Adesso la sera prima di dormire leggo La sombra del viento, primo dei libri della tetralogia del [i]Cimitero dei Libri Dimenticati[/i].
Spoiler
e i maltrattamenti fisici dell'uomo.
-
- Amministratrice
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 15
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Ho finito da tempo di leggere La Sombra del Viento di Carlos Ruiz Zafón accompagnata dall'audiolibro in spagnolo: il linguaggio è scorrevole e la storia mi ha appassionato anche se avevo già letto il libro molti anni fa in italiano. Ora sto leggendo El juego del ángel, sempre con l'accompagnamento dell'audiolibro in spagnolo: il linguaggio è analogo, ma la storia meno appassionante. Quando lo finirò continuerò con El prisionero del cielo.
-
- Amministratrice
- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 15
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
E' trascorso più di un anno da quando ho scritto in questo topic!
Il motivo non è che non ho letto, ma che le mie letture sono state soprattutto di libri di viaggi (per prepararmi al viaggio in India) e di lavoro. Per il resto ho preferito trascorrere il poco tempo libero a vedere film o a passeggiare e mangiare fuori casa.
Come anticipato, ieri ho iniziato a leggere Simon vs. the Homo Sapiens Agenda di Becky Albertalli: lettura in inglese con audiolibro, sempre in inglese ovviamente. Sono a un terzo dopo 2 ore di lettura: tra qualche giorno vi farò sapere che cosa ne penso, oltre a ciò che ho già scritto.


Come anticipato, ieri ho iniziato a leggere Simon vs. the Homo Sapiens Agenda di Becky Albertalli: lettura in inglese con audiolibro, sempre in inglese ovviamente. Sono a un terzo dopo 2 ore di lettura: tra qualche giorno vi farò sapere che cosa ne penso, oltre a ciò che ho già scritto.