Carta Acquisti - Spesa alimentare, bollette e non solo

Echi di cronaca
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Di solito in Italia non sono le leggi che vengono fatte con gli imbrogli, ma è la gente che riesce ad imbrogliare per ottenere vantaggi che non dovrebbe avere: tanto per fare un esempio, la pensione di invalidità... :occhi4: Ho visto con i miei occhi gente che prendeva questa pensione guidare il trattore, coltivare i campi o più semplicemente camminare per strada senza problemi. :nono2: E la gente che ne aveva davvero bisogno doveva lottare per ottenerla.
Oggi le cose sono cambiate: maggiori controlli, così è diventato più difficile ottenere la pensione di invalidità (anche per chi ha una percentuale di invalidità superiore all'80% :azz2: ).
Si spera che la legge sia fatta in modo tale da prevenire il più possibile gli imbrogli e scoprire quelli eventuali.
DAE avatar
Terence
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 914
Iscritto il: 13/10/2008, 17:42
17
Sesso:

Messaggio

Fenice che puntigliosa che sei :shock6: era implicito che le leggi non vengono fatte con imbrogli :cool:
Da me c'è stato un periodo che in alcune famiglie c' erano 6 pensioni di invalidità su sei componeti il nucleo familiare ( c'era pure il nipote con 2 anni di vita... :fischio: ) e tutti lavoravano e godevano di ottima salute!
Ora direi che, fortunatamente, le cose sono un pochino cambiate in meglio...
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Dopo 712 post sul Forum RobboR dovresti averlo capito che sono puntigliosa, ma continui a darmi modo di puntualizzare. Non è implicito proprio niente: siamo in Italia, hai presente la canzone di Fabri Fibra e Gianna Nannini? :occhi4:
Il termine "imbroglio" può essere inteso in vari modi: ci sono delle eccezioni (da cui il "di solito" del post precedente) costituite dalle leggi fatte con il preciso intento di agevolare parenti, conoscenti o governanti stessi. Be', in quei casi le leggi vengono fatte con imbrogli. :ko:
La Carta Acquisti non mi pare che faccia parte delle eccezioni: anche se 40 € al mese sono davvero pochi... meglio di niente. :boh:
DAE avatar
Terence
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 914
Iscritto il: 13/10/2008, 17:42
17
Sesso:

Messaggio

Concordo anche se pochi, meglio di niente!
Offtopic: sisi ormai ti conosco :lingua3: :risata2:
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

ma si concordo anche io, meglio pochi che niente...certo con tutte le frodi che ci sono in italia non basterebbe un forum intero, cmq ho sentito anche di mogli che prendevano la pensione del marito morto da anni ma senza dichiaralo...va bè cose del genere.
speriamo che almeno questi 40 euro vadano davero a chi ne a bisogno