I libretti delle istruzioni di cellulari e cose simili sono tutti ancora incartati: preferisco scoprire le varie funzioni da sola.

Ci sono apparecchi non molto intuitivi, ma basta leggere e perderci un po' di tempo.
A me le foto vengono allo stesso modo con qualsiasi fotocamera: prima di scattare modifico le impostazioni.
La mia fotocamera si muove sempre con me: sta nella borsetta e all'occorrenza (cioè almeno una volta al giorno

) è pronta a scattare la fotografia ad un paesaggio (la lascio impostata così perché mi piacciono i paesaggi) o, in pochi secondi, ad un oggetto in movimento o a un dettaglio. Quando viaggio sta sempre con me... per la disperazione dei miei compagni di avventure.
