Qualità della vita 2008

Echi di cronaca
DAE avatar
Terence
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 914
Iscritto il: 13/10/2008, 17:42
16
Sesso:

Messaggio

Il dossier realizzato dal Sole-24 Ore che, da oltre 15 anni, misura la vivibilità delle 103 province italiane e delle regioni attraverso una serie di dati statistici elaborati in 36 classifiche.
Dal reddito all'occupazione, dalla natalità alla sanità, dai reati alle opportunità per il tempo libero, ecco il nostro ritratto dell'Italia. Nel 2008 sale Aosta al vertice della vivibilità, mentre Milano e Roma sono entrambe in arretramento.


Classifica regioni

1 Valle d'Aosta
2 Trentino Alto Adige
3 Friuli Venezia Giulia
4 Emilia Romagna
5 Marche
6 Veneto
7 Lombardia
8 Toscana
9 Piemonte
10 Liguria
11 Umbria
12 Sardegna
13 Molise
14 Abruzzo
15 Lazio
16 Basilicata
17 Calabria
18 Campania
19 Puglia
20 Sicilia


Classifica città

1 Aosta
2 Belluno
3 Bolzano
4 Trento
5 Sondrio
6 Trieste
7 Siena
8 Gorizia
9 Piacenza
10 Parma
11 Ravenna
12 Firenze
13 Cuneo
14 Bologna
14 Macerata
16 Grosseto
17 Udine
18 Forlì
19 Oristano
20 Milano
21 Reggio E.
21 Ascoli P.
23 Ancona
23 Asti
25 Cremona
26 Verbano-Cusio-Ossola
27 Varese
28 Pesaro Urbino
28 Roma
30 Livorno
30 Ferrara
32 Mantova
33 Treviso
34 Arezzo
35 Biella
36 Novara
37 Venezia
37 Genova
39 Rimini
40 Padova
41 Imperia
42 Vercelli
42 Vicenza
42 Lucca
45 Terni
46 Pisa
47 Savona
47 Verona
49 La Spezia
50 Modena
51 Pordenone
51 Rieti
53 Brescia
54 Perugia
55 Como
55 L'Aquila
55 Isernia
58 Lecco
59 Rovigo
60 Lodi
60 Nuoro
60 Bergamo
63 Campobasso
63 Viterbo
65 Chieti
66 Torino
67 Pavia
68 Potenza
69 Alessandria
70 Sassari
71 Pescara
72 Teramo
73 Cagliari
74 Crotone
75 Pistoia
75 Prato
77 Matera
77 Massa Carrara
79 Enna
80 Latina
81 Benevento
82 Messina
83 Avellino
83 Frosinone
85 Cosenza
86 Catanzaro
87 Vibo Valentia
88 Lecce
89 Brindisi
90 Salerno
91 Ragusa
92 Reggio Calabria
93 Bari
94 Caserta
95 Taranto
96 Catania
97 Napoli
97 Siracusa
99 Foggia
100 Trapani
101 Agrigento
101 Palermo
103 Caltanissetta


Fonte: estratto da: http://www.ilsole24ore.com/speciali/qv_ ... nale.shtml
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

Caspita io non ho speranze, tra Lombardia e Campania sono messa proprio bene.
Scherzi a parte, da alcuni studi avevo analizzato un pò la situazione delle varie città italiane, nel lontano 2004, già allora la situazione era critica, e metteva in evidenza soprattutto tre città Milano Bologna e Roma...la situazione vedo non è migliorata
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

questi dati sono fatti con criteri che prendono campi un pò troppo vasti...una media molto approssimativa quindi. in ogni caso dato che mi trovo a metà classifica circa non posso immaginare come si sta nelle città che si trovano in fondo alla classifica... :boh:
DAE avatar
Terence
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 914
Iscritto il: 13/10/2008, 17:42
16
Sesso:

Messaggio

Io mi trovo un pochino più su della metà classifica :occhi4: e penso come vivono quelli che sono al vertice :cool: :sorriso2:

Comunque Timida ha ragione, stiamo peggiorando la nostra qualità di vita.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Mi è stata offerta la possibilità di trasferirmi in una delle seguenti città.
Terence ha scritto:Classifica città
4 Trento
20 Milano
66 Torino
Se dovessi scegliere in base alla classifica della "vivibilità" non ci sarebbero dubbi, ma... non mi basta la classifica per scegliere.
Il periodo di permanenza nella città potrebbe variare dai 4 mesi ai 10 mesi e devo calcolare se "è più la spesa che l'impresa".
Cercando in rete posso farmi un'idea sul prezzo degli affitti nelle diverse città, magari anche sulle bollette, ma c'è da tenere conto anche di altri fattori quali la facilità di spostamento con i mezzi pubblici (non porterei automobili con me), il caos, ecc.
La notizia l'ho avuta da poco e ci sono ancora molti dubbi legati a questioni personali: ho circa 20 giorni per decidere e intanto chiedo un aiuto a tutti coloro che vivono in queste città. Mi servirebbe sapere quanto si spende mediamente al mese tra affitto e bollette (esclusa quella del telefono): non è necessaria l'esperienza diretta, ma va bene anche quella di amici e conoscenti.
Inoltre mi farebbe comodo sapere se ritenete le città in questione "vivibili": consigliereste a qualcuno di trasferirsi lì? Quali sarebbero i pro e i contro?
Grazie in anticipo per l'aiuto. :abbraccio: