


E' più alta della sua versione normale. Quasi lo stesso aspetto della Panda 4x4. Ma la Panda Natural Power è speciale, poichè alimentata a Gas naturale, ossia a Metano, l'unico vero combustibile naturale ed alternativo alla benzina. E' meno tassata, grazie agli sconti ed agli incentivi che il Governo ha messo a disposizione di chi acquista un veicolo poco inquinante. E può circolare praticamente sempre, anche quando il traffico è bloccato nelle grandi città per il controllo dei livelli di inquinamento.
Il problema di tutte le auto a metano consiste nello spazio occupato per l'immagazzinamento del gas, che deve essere posto in due bombole dal peso e dalle dimensioni riguardevoli. Nella Panda il problema è stato superato sfruttando lo spazio occupato dall'albero di trasmissione e dal differenziale posteriore. Pertanto, questa vettura vede immutata la propria abitabilità interna ed il suo spazio nel bagagliaio, che pure, come sappiamo, non è dei più capienti.
Il peso aumenta di molto, oltre 100 kg in più, ma questo è un problema insormontabile.
Molle più rigide e ammortizzatori frenati compensano leggermente l'aggravio di peso. Ovviamente le prestazioni non possono essere l'aspetto più interessante di questo tipo di auto. Un 1200 otto valvole da 60 cavalli. Ovviamente questi diminuiscono fino a 52 quando si usa la vettura a metano. 142 km/h la velocità massima, che diventa 136 quando si fira a metano. Pertanto, auto tranquilla e non adatta alla guida sportiva, ma anche maneggevole e disinvolta. Le sospensioni più rigide, a causa del peso maggiore, possono dar vita a maggiori sbalzi durante la marcia su terreni sconnessi.
Anche lo sterzo non è precisissimo e non risponde molto velocemente, ma con la funzione city di servoassistenza elettrica, si guadagna in maneggevolezza nelle piccole manovre.
Ma la Panda Natural Power diventa imbattibile quando passiamo ad analizzarne i consumi ed i costi. Con un pieno di metano si percorrono circa 300 km. Ed un pieno costa appena 10 euro! Se consideriamo che per fare 100 km bastano 3 euro, e altresì che ne servono 9, di euro, andando a benzina, comprendiamo che i costi di carburante si riducono di due terzi!
Capitolo incentivi statali. Come illustrato nella nostra guida agli incentivi, con l'acquisto della Panda Natural Power, il cliente riceverà sotto forma di incentivi 2000 euro, in aggiunta ad altri 800, più l'esenzione dal pagamento del bollo per 3 anni in caso di rottamazione di un'auto Euro 0 o Euro 1.
cosa ne pensate di quest'auto?