Abbiamo più volte discusso delle Nikon Coolpix, in particolare quando ho deciso di
comprarne una.
Nel 2008 le vendite di queste compatte sono state al di sopra delle aspettative e ora è in arrivo un importante rinnovo nella gamma:
saranno introdotti nell'offerta 8 nuovi modelli.
Non si conoscono ancora i prezzi, ma i modelli sì.
P90: inedito zoom 24x che copre una lunghezza focale equivalente a un 26 – 624 mm. Capace di fotografare a una distanza minima di 1 cm, monta un display LCD da 3” inclinabile ad angolo variabile (fino a 90°) e può effettuare riprese a raffica fino a un massimo di 45 fotogrammi a 15 fps. Inoltre, in modalità "Sequenza sport" è addirittura possibile registrare, nel tempo che intercorre tra l’inizio e la fine della pressione del pulsante di scatto, una sequenza di immagini.
Dotata di una risoluzione di 12,1 megapixel e in grado di lavorare a una sensibilità massima pari a ISO 6400, consente sia l'utilizzo completamente manuale sia del tutto automatizzato.
In questo senso, Nikon non nasconde l'intenzione di proporla a un ampio spettro di utenti, dai più evoluti ai meno esperti.

La fascia del listino che annovera
le macchine più attente al design vede l'ingresso di quattro nuovi modelli, le
S630 (12 Mpixel),
S620 (12 Mpixel),
S230 (10 Mpixel) e
S220 (10 Mpixel). La prima usa uno zoom Nikkor 7x (equivalente a un 37 – 260 mm), può estendere la sensibilità ISO fino a 6400 e ha un tempo di avvio di 1 secondo con un ritardo allo scatto di 0,45 secondi. Dal canto suo, la S620 monta uno zoom Nikkor 4x con funzionalità di ripresa grandangolare (equivalente ad un 28 – 112 mm) e un monitor LCD da 2,7 pollici ad ampio angolo di visione. Caratteristica di distinzione dalla S230 è il display touch screen da 3”. L’obiettivo usato è uno zoom Nikkor 35 – 105 mm, lo stesso che impiega la S220, la quale si caratterizza invece per un corpo camera di 18 mm di spessore.
L100 (10 Mpixel),
L20 (10 Mpixel) e
L19 (8 Mpixel):
destinate a chi vuole usare la fotocamera "in modo semplice e divertente". A tale scopo, la L100 propone uno zoom 15x Nikkor (28 – 420 mm), una sensibilità massima di 3200 ISO e un’ampia gamma di automatismi, tra cui spicca la funzione Scelta dello scatto migliore (BSS), grazie alla quale la fotocamera esegue automaticamente una serie di scatti sequenziali e salva l'immagine più nitida.
Oltre che per la risoluzione, le L20 e L19 differiscono per il display in dotazione (3” nella prima e 2,7” nella seconda). Per il resto condividono la stessa dotazione funzionale e l’obiettivo, che è uno zoom Nikkor 3,6x. Il massimo valore ISO raggiungibile e 1600.
Fonte:
IlSole24Ore
[b]Nikon Coolpix[/b]