Attualmente possiedo 2 USIM H3G: di una sono da sempre intestataria (dal 2006), di un'altra lo sono diventata esattamente un anno fa (febbraio 2008). Mi stavo chiedendo se in questi 12 mesi ci sono stati dei cambiamenti nella procedura di subentro oppure se è sempre necessario diventare reale utilizzatore e poi intestatario e qual è la tempistica.
La procedura di subentro fino allo scorso febbraio era la seguente:
Diventare Reale Utilizzatore dell'utenza
Per fare ciò era sufficiente
inviare via FAX (al numero 800179600):
- Una dichiarazione contenente i dati personali della persona interessata e quelli della USIM
- Una fotocopia dei documenti dell'apirante reale utilizzatore (C.I. e codice fiscale)
- Una fotocopia dei documenti dell'intestatario (C.I. e codice fiscale)
Salvo imprevisti,
dopo 24 ore si diventava la reale utilizzatore dell'utenza. A questo punto si aveva la possibilità di essere registrato sui sistemi H3G in qualità di Reale Utilizzatore di una USIM ricaricabile: i propri dati non erano visibili all'interno delle apposite sezioni del Self Care, dove apparivano i dati dell'intestatario della medesima USIM.
Diventare Intestatario dell'utenza
Per completare la procedura di subentro era necessario inviare (sempre via FAX):
- Un'autocertificazione indicante i dati della USIM e del videofonino
- Una dichiarazione di possesso dell'utenza
- Il documento di identità del Reale Utilizzatore
- Una dichiarazione di cessione indicante i dati anagrafici del cedente e del cessionario e i dati della USIM e del videofonino
- Il documento di identità dell'intestatario cedente
Per l'allineamento dei dati anagrafici dovevano trascorrere 6 mesi dalla registrazione del Subentro: in questo periodo veniva impedito l'accesso tramite password ai servizi di Self Care fisso e mobilie. Trascorsi 6 mesi dalla registrazione in qualità di Subentrante si aveva la possibilità di contattare il sevizio clienti 133 e richiedere l'abilitazione della password per l'accesso al Self Care fisso e mobile.
La prassi era questa, ma le eccezioni sono state molte: ogni tanto l'incompetenza e gli errori degli operatori del 133 vanno a favore dell'utente.

Io, per esempio, ho avuto dei ritardi con la richiesta di Reale Utilizzatrice e la cosa mi ha causato non pochi problemi; dopo un FAX di protesta e varie e-mail al
Servizio Clienti mi ha telefonato un'operatrice del 133 e, come per magia

, a meno di 5 giorni dall'invio del FAX con l'ennesima richiesta di diventare Reale Utilizzatrice... ero intestataria dell'utenza! Hanno combinato dei pasticci (voluti o no non lo so) con l'anno e risultavo Reale Utilizzatrice dell'utenza dal febbraio 2007 invece che dallo stesso mese del 2008...
Qualcuno di voi ha recentemente fatto richiesta di subentro?

La procedura (almeno in teoria) è sempre la stessa?