In Italia niente nucleare, mentre nei Paesi vicini...

Echi di cronaca
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
16
Sesso:

Messaggio

per me queste sondaggi oltre ad essere inutili sono anche sballati.
per quelo che posso sentire dalle mie parte destra o sinistra non ne vogliono sapere.
io non ho paura delle conseguenze del nucleare, non sono un bigotto che dice basta che stanno lontano da casa mia, tanto a meno che non stanno sulla luna, non penso cambi molto. però non mi sembra una soluzione rapida e del tutto ragionata, preferirei che oltre a pensare a risolvere il problema dell'energia pensassero un pò di più all'ambiente
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20703
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 882
Grazie ricevuti : 1890
Sesso:

Messaggio

Berlusconi e Sarkozy hanno firmato l'altroieri 24 febbraio l'intesa sul nucleare, al termine dei colloqui di Villa Madama. Enel e Edf collaboreranno per la realizzazione, a partire dal 2020, di quattro centrali cosiddette "di terza generazione" nel nostro Paese. Essendo ancora sotto studio è ancora presto per quelle più avanzate di quarta generazione, più sicure ed efficienti nella gestione delle scorie.

:freccia2: Approfondimenti: http://www.corriere.it/economia/09_febb ... aabc.shtml
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

La nuova società formata da Enel e dalla francese Edf si chiama Sviluppo Nucleare Italia e si occuperà di effettuare gli studi di fattibilità per la costruzione di almeno 4 centrali nucleari con la tecnologia di terza generazione avanzata Epr.
La sede della Società sarà a Roma e la gestione della joint venture sarà affidata ad un Consiglio di Amministrazione composto da otto membri: quattro espressione di Edf e gli altri quattro designati da Enel, tra i quali sarà individuato l'Amministratore delegato. (Approfondimenti)
Avatar utente
lupetto73
Forumista abile
Forumista abile
Messaggi: 276
Iscritto il: 03/10/2008, 16:03
16
Sesso:

Messaggio

come sempre sono i cittadini ad essere beffati... si erano chiaramengte espressi con un referendum, ed ora si preparano a disattenderlo... capisco che sono trascorsi 20 anni, ma perchè allora non riproporre un'altra consultazione popolare come allora? dovrebbero prima dirci però dove voglio farle stè centrali... secondo me succederà un putiferio .... altro che NoTAV & co. ...
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Oggi a [i]Striscia la Notizia[/i] hanno parlato del nucleare di IV generazione e del fatto che venga poco pubblicizzato e, soprattutto, poco sovvenzionato. Sembrerebbe che i reattori nucleari di IV generazione siano non solo più sicuri, ma anche meno costosi.
In rete si legge che ci vorrà almeno un decennio prima che sia disponibile (http://it.wikipedia.org/wiki/Reattore_n ... enerazione), ma se non ci sono sovvenzioni altro che decennio... :nono2: