Maratona e Mezzamaratona di Roma 2009

Calcio, atletica, ciclismo, formula 1, motociclismo, sport invernali, eventi sportivi. Discussioni sugli sport praticati o seguiti.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Immagine
Dopo la Mezzamaratona Romaostia, ieri si è tenuto l'evento sportivo più partecipato d'Italia: la Maratona di Roma.
La quindicesima edizione della Maratona di Roma è stata dominata al kenyano Benjamin Kiptoo Kolum e dall'etiope Firehiwot Dado: Kolum taglia per primo il traguardo tra gli uomini, con un tempo di 2h7'17" (tempo record in una maratona sul suolo italiano), la Dado con un tempo di 2h27'9".
Anna Incerti, vincitrice della Mezzamaratona Romaostia 2009, ha tagliato il traguardo al quinto posto in 2h29'33", comunque il suo miglior tempo di sempre.

:freccia2: Speciale Maratona di Roma 2009

:freccia: [b]Classifiche della maratona di Roma - 22 Marzo 2009[/b]
Immagine
Un lutto ha rovinato la maratona di Roma 2009. Marco Franzosi, 46enne dell'Atletica Manara di Parma, è morto d'infarto un'ora e mezza dopo aver terminato la sua corsa.
Immagine
Il 20 giugno 2009 non perdete la seconda edizione della Mezzamaratona di Roma: lo scorso anno sono stati 3000 i partecipanti e Anna Incerti è stata la "Regina di Roma".

:freccia: [b]Mezzamaratona di Roma 2009[/b]
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Decine di migliaia i podisti impegnati tra la prova competitiva di 42,195 chilometri (12.000 i partenti tra i quali quasi 100 disabili) e nella Roma Fun Run, la prova non competitiva di 4,2195 chilometri (oltre 80.000).

Vittoria in campo maschile, del keniano Benjamin Kiptoo Kolum (classe 1979) in 2:07.17, nuovo primato della gara (prec. 2:08.02, Di Cecco 2005). Secondo posto per il connazionale Paul Kiprop Kirui, classe 1980, (2:08.23), terzo per l’altro keniano Joseph Ngeny, classe 1978 (2:08.41). In campo femminile vittoria per l’etiope Firehiwot Dado (classe 1984) in 2:27.08. Secondo posto per l’ucraina Tetyana Filonyuk, classe 1984 (2:27.43), terzo per l’etiope Haile Lema Kebebush, classe 1986 (2:28.08). (Dettagli)
Immagine
Hanno tagliato il traguardo abbracciati tra di loro, alle 16,34: a chiudere la XV Maratona di Roma sono stati tre atleti stranieri, Kaldi Andras, 46 anni, Nandor Loricz, 65 anni, e Ildiko Veingartner, 35 anni. Il loro tempo è stato di 7:28:57.
In tutto sono stati ben 11.099 i maratoneti che hanno tagliato il traguardo della prova romana. Nel 2008 erano stati 10.511, per cui quest'anno sono cresciuti di ben 588 unità. Nei giorni scorsi 12.713 podisti avevano ritirato il pettorale, mentre da via dei Fori Imperiali sono partiti in 11.690. Hanno concluso la maratona 9.368 uomini (84% del totale) e 1.751 donne (16%). Gli italiani all'arrivo sono stati 6983 (63%), rispetto ai 4116 stranieri (37%).

:freccia2: [u]Personaggi[/u]
  • La grande prestazione di Richard Whitehead, ma non solo. Come ogni anno, la XV Maratona di Roma ha raccontato, oltre a quelle dei campioni keniani ed etiopi, anche tante altre storie emozionanti e coinvolgenti.
  • Betty Jean McHugh, la cosiddetta «nonnina volante», canadese di 82 anni, ce l’ha fatta: ha chiuso la sua gara con il tempo di 5:04:23. Per la prima volta era al via di una maratona europea.
  • Lo scorso anno aveva chiuso in 2:57:03, vestito da Elvis Presley. Quest'anno Ian Michael Sharman, 28enne inglese, si è adattato maggiormente al contesto romano e ha corso la maratona indossando un costume da centurione. Il risultato è stato addirittura migliore: 2:53:55.
  • Straordinaria anche la prova di Gary Latella, ragazzo francese affetto da mucoviscidosi (o fibrosi cistica). Latella, alla sua prima maratona dopo aver corso solamente alcune gare sulla distanza intermedia, ha terminato la gara in 4:16:53. Il 23enne di Richwiller era stato invitato dalla Maratona di Roma, a cui aveva inviato una richiesta per poter correre nella terra del suo idolo Stefano Baldini, campione olimpico di maratona nel 2004.
  • Infine, la curiosità di quattro amici francesi che hanno corso la loro gara vestiti da carte da poker. Hervè Costes, Patrick Suc, Jean Verri, Christian Boucard hanno tagliato il traguardo in 5:02:43
:freccia2: Classifiche
Uomini
1. Benjamin KIPTOO KOLUM (KEN) 2:07:17
2. Paul KIRUI KIPROP (KEN) 2:08:23
3. Joseph NGENY (KEN) 2:08:41
4. Hosea ROTICH KIPROP (KEN) 2:09:47
5. Philip SANGA KIMUTAI (KEN) 2:10:09
6. Philemon ROTICH KIPKIRUI (KEN) 2:10:26
7. Vincent KIPTOO KIPLAGAT (KEN) 2:10:33
8. Francis KIPROP (KEN) 2:11:13
9. Philip MANYIM KIPKURGAT (KEN) 2:11:21
10. Albert MATEBOR KIPLAGAT (KEN) 2:11:33

Donne
1. Firehiwot DADO (ETH) 2:27:08
2. Tetyana FILONYUK (UKR) 2:27:43
3. Haile LEMA KEBEBUSH (ETH) 2:28:08
4. Risper JEMELI KIMAIYO (KEN) 2:29:16
5. Anna INCERTI (ITA) 2:29:33
6. Lena CHERUIYOT JEMUTAI (KEN) 2:30:18
7. Albina IVANOVA-MAYOROVA (RUS) 2:30:21
8. Larissa ZOUSKO (RUS) 2:31:28
9. Weiwei SUN (CHN) 2:32:03
10. Marcella MANCINI (ITA) 2:33:54

Handbike Uomini
1. Vittorio PODESTA’ (ITA) 1:21:53
2. Mauro CRATASSA (ITA) 1:25:48
3. Giovanni ACHENZA (ITA) 1:27:25

Handbike Donne
1. Raffaella CONGIU (ITA) 2:10:20
2. Graziella CALIMERO (ITA) 2:55:49

Paraplegici
1. Federico MESTRONI (ITA) 2:05:51

Non vedenti
1. Lorenzo GAZZELLONE (ITA) 3:08:10
2. Raffaele PANEBIANCO (ITA) 3:27:50
3. Mariusz GOBALEK (POL) 3:42:28

Amputati
1. Richard WHITEHEAD (GBR) 2:56:45
2. Charalambos VASILIOU (GRE) 3:28:10
3. Fausto ORICCHIO (ITA) 3:50:42

Non udenti
1. Danilo TESTA (ITA) 3:54:34
2. Paolo Carmelo RIZZA (ITA) 4:00:48
Dettagli
Prossimo appuntamento con la Maratona di Roma il 21 Marzo 2010 con tante novità e l'introduzione del Nordic Walking, la camminata con le racchette (walking steaks). Un altro modo divertente per partecipare alla maratona.
Intanto ci sarà la Mezzamaratona di Roma il 20 giugno 2009.