Purtroppo l'ho saputo solo adesso...
Sabato a Torino si tiene il primo "Nu Day", giornata interamente dedicata alla Nutella. E inevitabilmente torna in mente "Bianca", film del 1984 in cui Nanni Moretti sfogava le ansie con un enorme barattolo della famosissima crema al cioccolato e nocciole, ormai entrata a pieno diritto nella storia del costume (non solo alimentare) italiano. Tanto da avere ormai collezionato una lunga serie di citazioni non solo nel cinema, ma anche nella musica e nella letteratura. Del resto, la Nutella vanta moltissimi estimatori famosi, tutti menzionati nel libro 'Nutella - Un mito italiano', che Gigi Padovani ha dedicato quattro anni fa al quarantennale della crema più amata dagli italiani.
Il programma del Nu Day:
Ore 8–11 Piazza San Carlo. Una colazione all’insegna del buonumore, del relax e della positività. In un ambiente piacevole, a chiunque siederà nei dehors del San Carlo e del Caval d’ Brons tra le 8 e le 11 sarà offerta la colazione di Nutella: croissant e pane fresco, da affettare e spalmare di Nutella.
Ore 10.30–21 Piazza San Carlo. Al centro della piazza si accenderà una sorprendente installazione interattiva: un monolite di Led collegato ad un videobox. Il videobox sarà aperto a chiunque vorrà farsi fotografare e lasciare su un pad interattivo la propria buona notizia, un saluto alla piazza o il benarrivato all’estate, scritti di proprio pugno. Il software integrato nel ledwall rielaborerà immagini, disegni e scritte e le restituirà alla piazza con un’animazione innovativa. l’altra anima del Ledwall saranno i contributi inviati dagli iscritti alla community Nutellaville, che potranno mandare le loro notizie positive e partecipare virtualmente ma attivamente a quanto accadrà in città. L’animazione integrerà i contenuti raccolti a Torino con quelli provenienti dalla community e li proietterà in piazza e su Nutellaville.
Ore 12 Parco del Valentino, Fluido Brunch: a chi farà il brunch al Fluido saranno offerti pancakes con Nutella, ideale conclusione del brunch estivo.
Ore 15 [b]Piazza Vittorio[/b]. Tutti i locali della piazza offriranno nel pomeriggio bocconcini di pancakes alla Nutella.
Ore 16 Parco del Valentino, zona antistante il Fluido Alle 16 la merenda animerà il parco del Valentino, nella zona antistante il locale Fluido. A tutti i presenti verranno offerti bocconcini di pane alla Nutella. Contemporaneamente inizierà un gioco coinvolgente e coreografico. Un gioco di gruppo, all’insegna della tecnologia, della condivisione e della leggerezza.
Ore 18.30 Parco del Valentino, zona antistante il Fluido. Alle 18,30 inizia l’ora dell’aperitivo: gli chef di Nutella prepareranno sul bancone davanti al Fluido assaggi di frutta con la Nutella. Ad accompagnare questo momento di aggregazione sarà un djset di Dj Ninja, from Subsonica.
Dalle ore 20.30, Parco del Valentino Un concerto nella suggestiva cornice del Valentino, su un piccolo palco verde dall’atmosfera unica. Intanto, gli chef di Nutella saranno impegnati a preparare crepes che tutti potranno gustare gratuitamente. Gli artisti della serata: Aram Quartet, alla prima esibizione live dopo la vittoria a X-Factor, Meg, Max Gazzè. Quella di Torino sarà una giornata di musica e divertimento, che celebrerà anche il lancio di una nuova community online. Piazza San Carlo, Piazza Vittorio e il Parco del Valentino faranno da sfondo alla prima edizione dell'evento che, dalle 8 del mattino a mezzanotte, proporrà una serie di eventi legati al mondo della Nutella (vedi il programma nella prossima pagina). La musica sarà protagonista dalle 20.30, con un maxi concerto che avrà per protagonisti Max Gazzè, Meg e gli Aram Quartet, freschi vincitori di X-Factor.