Ho già avuto modo di scrivere che un cugino di mio padre si è sposato a L'Aquila nel 2006: la Chiesa in cui è stata celebrata la funzione religiosa ora è quasi del tutto crollata e il Castello in cui abbimo festeggiato ha pochi danni all'esterno, ma si vocifera che dentro la situazione non sia buona come si sperava... Il giorno del matrimonio siamo partiti dalla casa del padre dello sposo: ora questa casa è con molta probabilità distrutta. I miei zii hanno fatto appena in tempo ad uscire quando hanno sentito le scale crollare dietro di loro. Ad aggravare il tutto c'è il fatto che hanno comprato la casa (in cui stavano in affitto da oltre 30 anni) solo pochi mesi fa: una vita di sacrifici e un mutuo da pagare e ora...

L'altra cosa riguarda il paese di mio padre: i parenti che vivono lì ci hanno detto che nel comune di Lucoli (in cui si trova il paese) ci sono 5 tendopoli; i parenti vivono in casa di giorno, ma la notte sono calorosamente invitati a dormire fuori. Molte case del paese hanno crepe esterne e interne: la prossima settimana andrò con mio padre e altri parenti a vedere com'è la situazione della casa di mia nonna e di una zia che vive qui in provincia di Roma. Questa zia è terrorizzata e mi ha detto che solo oggi ha riso di nuovo dopo 6 giorni di ansia e tristezza: chiacchierare con me le fa sempre bene.

Chiudo con la parentesi familiare e vi chiedo di togliermi una curiosità: in che modo seguite gli sviluppi del terremoto in Abruzzo?
