Terremoto in Abruzzo

Echi di cronaca
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Nella Home del Comune di Lucoli (in cui si trova il paese di mio padre) c'è scritto:

Emergenza Sisma Abruzzo 2009

Si avverte che a partire dal 09 Aprile 2009, possono essere presentate le istanze di sopralluogo, di tutti gli edifici, circa la verifica elle condizioni di agibilità degli stessi. I moduli delle istanze, da presentare all'ufficio protocollo dell'ente, sono disponibili presso gli uffici del comune e nei vari centri di raccolta ( Centro sportivo in San Giovanni - campo di calcio San Menna - Centro "La vecchia miniera" in località campo felice.).

Disponibile anche nella sezione Documenti


Si tratta proprio del modulo di cui vi ho scritto già.
Immagine
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

Ho appena letto questa notizia:

Per il magistrato ci sarebbe interesse a far sparire prove per le indagini. Chiesti video "per accertare la verità"

"Chiunque ha materiale utile all'inchiesta sui crolli, in particolare filmati, lo consegni alla magistratura", dice il pg Rossini
"Abbiamo il sospetto che qualcuno possa portare via ciò che resta degli edifici crollati, magari con dei camioncini"

chttp://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/ ... 7049.shtml
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ragazzi non ne posso più di stampe, compilazioni di moduli, scansioni, e-mail, ecc. :ko2: La zia con residenza in Abruzzo sta in ansia e ora che sto vicino casa sua mi stressa ogni giorno: se non riesco a passare la mattina mi invia SMS per chiedermi di passare perché ogni giorno ha una novità e vuole sfogarsi o chiedermi di fare qualcosa.
E' da dopo pranzo (divorato a tempo di record) che ho a che fare con la compilazione del modulo di cui sopra: dopo tante corse e peripezie (capita di tutto sempre al momento meno opportuno :aiuto: ) ho inviato il modulo della zia compilato e firmato. Spero che basti inviarlo via mail e non serva necessariamente consegnarlo in Comune: date le evidenti difficoltà che ci sono a raggiungere la zona...
Avatar utente
Gozer
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 715
Iscritto il: 29/05/2008, 13:03
17
Sesso:

Messaggio

Abruzzo: bollette telefoniche sospese nell'area del sisma. Dagli operatori, telefoni mobili 30 mila ricariche per gli sfollati

Si è riunito oggi - presso il Dipartimento delle Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo Economico, alla presenza del Sottosegretario Paolo Romani un tavolo di coordinamento a cui hanno partecipato i principali operatori di telefonia, per attuare misure a sostegno della popolazione colpita dal sisma.

Dopo aver promosso l’attivazione del numero unico da rete fissa e mobile - 48580 - con il quale è possibile devolvere 1 euro da telefono mobile e 2 euro da rete fissa a sostegno dell’attività della Protezione in Abruzzo (si tratta di donazioni che non hanno alcuna trattenuta da parte delle compagnie telefoniche né sono soggette a imposizione fiscale), oggi sono state definite ulteriori iniziative di supporto che saranno attuate dagli Operatori già nelle prossime ore.

È stato deciso di mettere a disposizione del Dipartimento della Protezione Civile un pacchetto di 30 mila ricariche da distribuire ai cittadini sfollati dell’Aquila e provincia, di importo pari a 20 euro, oltre a cellulari e totem adibiti alla ricarica di apparecchiature elettriche, nelle quantità ritenute necessarie dalla Protezione civile e che saranno dalla stessa distribuiti.

È stato inoltre deciso di procedere alla sospensione delle bollette telefoniche (fissa e mobile) per il bimestre in corso in tutta l’area interessata dal sisma.

“Ringrazio gli operatori di telecomunicazioni – ha dichiarato il Ministro Scajola - per la rapidità e l'impegno con cui, sin dalle prime ore e ciascuno per la propria parte, hanno dato un importante supporto strategico alla Protezione civile, garantendo la continuità delle comunicazioni e offrendo alla popolazione così duramente colpita dal terremoto la disponibilità di credito telefonico”.
sviluppoeconomico
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

"Le persone del gruppo sole24ore (forzavendita, giornalisti, dipendenti...) saranno nelle piazze delle principali città in collaborazione con la Croce Rossa Italiana per raccogliere fondi per la gente d'Abruzzo.
Questo vuol essere il primo contributo che il Gruppo Sole 24Ore offre alla ricostruzione di un sistema economico di una terra che, con la sua cultura e le sue imprese, fa grande l'Italia"

A Milano domani p.za Duomo (di fronte a LaRinascente), San Babila, Via Dante e Colonne di san Lorenzo; a Roma Piazza Navona, Piazza di Spagna e Piazza del Popolo .

http://www.ilsole24ore.com/24oreperlabruzzo