Dolci per la festa della mamma

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Per chi non sa ancora che cosa regalare alla propria madre in occasione della [b]festa della mamma[/b], un'idea carina è quella di prepararle un dolce: è un regalo economico, buono, bello e di sicuro graditissimo. :sorriso2:
Avete già preparato dolci per la festa della mamma negli anni passati? :perplesso7: Io sì: una mini torta mimosa con una bella decorazione e la scritta dorata "A te mamma". E' il pensiero che conta... :occhiolino:
Immagine
Non stando vicino a mia madre nel giorno della festa, quest'anno sarà impossibile regalarle un dolce: mi limiterò a spedirle via MMS la fotografia della torta di cui riporto la ricetta di seguito. :felice2:
Torta per la festa della mamma

Immagine
Ingredienti
  • per l'impasto: 4 uova, 150 grammi zucchero, 100 grammi farina bianca, 100 grammi frumina, 1 busta di vanillina, ½ busta di lievito, 1 pizzico di sale, olio
  • per farcire: crema pasticcera
  • per decorare: 100 grammi di confettura di albicocche, 1 busta di Glassa rosa, 1 confezione di Marzapane, 50 grammi di zucchero a velo, coloranti alimentari, 1 cucchiaio di crema al cioccolato
Procedimento: separare chiare e tuorli delle uova e sbattere i tuorli con 4 cucchiai di acqua bollente. Aggiungere un po' alla volta 100 grammi di zucchero, la vanillina, il sale e sbattere fino ad ottenere una crema. Montare a neve le chiare aggiungendo un po' alla volta i restanti 50 grammi di zucchero; unire ai tuorli e setacciarvi sopra la farina mescolata con la frumina. Per ultimo aggiungere il lievito.
Incorporare il tutto molto delicatamente e oggiungere un cucchiaio d'olio.
Mettere l'impasto in uno stampo imburrato e infarinato e cuocere per 30-35 minuti nella parte inferiore del forno preriscaldato a 175-200°C.
Preparare la crema pasticcera da mettere nella torta una volta pronta.
Far bollire la [b]confettura di albicocche[/b] con 30 ml di acqua ed utilizzarla per spennellare la superficie e il bordo; preparare la glassa rosa e glassare solo la superficie della torta.
Incorporare al marzapane 50 grammi di zucchero a velo, stenderlo con un matterello sul tavolo cosparso di zucchero a velo e ritagliare una striscia lunga 85 cm e larga 7 cm circa per decorare il bordo della torta. Colorare il restante marzapane a piacere e creare delle decorazioni (fiori, cuori ecc.).
Utilizzare la crema al cioccolato per scrivere gli auguri alla propria mamma.