Campionato europeo Under 21 - Svezia 2009

Calcio, atletica, ciclismo, formula 1, motociclismo, sport invernali, eventi sportivi. Discussioni sugli sport praticati o seguiti.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20965
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1159
Grazie ricevuti : 2651
Sesso:

Messaggio

Immagine
Si sta svolgendo in Svezia l'edizione 2009 dei Campionati Europei Under 21 di calcio. La competizione è iniziata lo scorso 15 giugno con la disputa di due mini-gironi di qualificazioni. Le prime due squadre classificate di ciascun girone accederanno alle semifinali, da cui usciranno le due che si giocheranno il titolo nella finalissima del 29 giugno. Tutte le partite della Nazionale sono trasmesse in diretta su Rai 3.


Le squadre:

Gruppo A: Svezia, Italia, Serbia, Bielorussia
Gruppo B: Germania, Inghilterra, Spagna, Finlandia

Il calendario:

Data Ora italiana Gruppo Incontro Risultato
15/06 18:15 B Inghilterra - Finlandia 2-1
15/06 20:45 B Spagna - Germania 0-0
16/06 18:15 A Svezia - Bielorussia 5-1
16/06 20:45 A Italia - Serbia 0-0
18/06 18:15 B Germania - Finlandia 2-0
18/06 20:45 B Spagna - Inghilterra 0-2
19/06 16:00 A Svezia - Italia 1-2
19/06 18:15 A Bielorussia - Serbia 0-0
22/06 20:45 B Finlandia - Spagna 0-2
22/06 20:45 B Germania - Inghilterra 1-1
23/06 20:45 A Serbia - Svezia 1-3
23/06 20:45 A Bielorussia - Italia 1-2
26/06 18:00 Semifinale 1B - 2A Inghilterra - Svezia 8-7
26/06 20:45 Semifinale 1A - 2B Italia - Germania 0-1
29/06 Finalissima Germania - Inghilterra 4-0



La squadra azzurra:

Portieri: (1) Andrea Consigli, (12) Salvatore Sirigu, (22) Andrea Seculin. Difensori: (2) Marco Motta, (3) Marco Andreolli, (4) Domenico Criscito, (6) Lino Marzoratti, (13) Andrea Ranocchia, (14) Francesco Pisano, (15) Salvatore Bocchetti. Centrocampisti: (5) Piermario Morosini, (7) Ignazio Abate, (8) Claudio Marchisio, (11) Paolo De Ceglie, (16) Antonio Candreva, (17) Andrea Poli, (21) Luca Cigarini, (23) Daniele Dessena. Attaccanti: (9) Robert Acquafresca, (10) Sebastian Giovinco, (18) Alessio Cerci, (19) Alberto Paloschi, (20) Mario Balotelli.


Link:

:freccia2: Homepage Italiana: http://it.uefa.com/competitions/under21/index.html
:freccia2: Regolamento ufficiale UEFA: http://www.uefa.com/newsfiles/19078.pdf


[hr][/hr]

La Nazionale di Casiraghi ha esordito martedi scorso pareggiando 0-0 contro la Serbia: primo tempo a nostro favore, ma nella seconda frazione è la Serbia ad essere pericolosa, sfiorando il vantaggio. Ora per non compromettere la qualificazione servono i 3 punti contro la Svezia padrona di casa. Approfondimenti: http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale ... 6099.shtml


Classifiche dopo il primo turno:
  • Gruppo A
    1. Svezia 3
    2. Italia 1
    3. Serbia 1
    4. Bielorussia 0
  • Gruppo B
    1. Inghilterra 6
    2. Germania 4
    3. Spagna 1
    4. Finlandia 0
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20965
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1159
Grazie ricevuti : 2651
Sesso:

Messaggio

Servivano 3 punti e 3 punti sono arrivati! Ottima prova degli Azzurrini, che regolano 2-1 i padroni di casa della Svezia giocando più di un tempo in inferiorità numerica per via di un'ingenua espulsione rimediata sul finire del primo tempo da Balotelli, che aveva portato la nostra squadra in vantaggio al 23' con uno splendido gol. Nella ripresa si aspetta la reazione svedese ed invece ecco il raddoppio di Acquafresca all'8'. Il goal dei padroni di casa arriva al 44', ma ormai è troppo tardi: inutile assedio finale, la partita è nostra. Approfondimenti: http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale ... 2693.shtml Nell'altra partita del gruppo A, pareggio a reti inviolate tra Bielorussia e Serbia: http://it.uefa.com/competitions/under21 ... rt=rp.html. L'Italia ora è da sola in testa al proprio girone.

SVEZIA - ITALIA 1-2 (Primo tempo: 0-1)
MARCATORI: Balotelli (I) al 23' pt, Acquafresca (I) al 9' st, Toivonen (S) al 44' st
SVEZIA (4-4-2): Dahlin; Lustig, Byasmyr, R.Bengtsson, E.Johansson; Elm, G.Svensson (dal 21'st Harbuzi), Wernbloom, Bajrami (dal 21'st Olsson); Toivonen, Berg. (A disp.: Hansson, Nordfeldt, Karlsson, Landgren, Ekstrad, Soder, Molins, P.Bengtsson, Ozkan, Avdic). All.: Soderberg-Lennartson.
ITALIA (4-3-3): Consigli; Motta, Andreolli, Bocchetti, Criscito; Marchisio (dal 43'st Dessena), Cigarini, De Ceglie; Giovinco (dal 16'st Abate), Balotelli, Acquafresca (dal 30'st Ranocchia). (A disp.: Sirigu, Seculin, Morosini, Marzoratti, Candreva, Poli, Cerci, Paloschi). All.: Casiraghi.
ARBITRO: Chapron (Francia).
ESPULSO: Balotelli (I) al 38'pt per fallo di reazione
AMMONITI: Toivonen (S), Elm (S), Wernbloom (S), Motta (I), Consigli (I).



Classifica gruppo A dopo 2 turni:
  1. Italia 4
  2. Svezia 3
  3. Serbia 2
  4. Bielorussia 1
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20965
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1159
Grazie ricevuti : 2651
Sesso:

Messaggio

Ieri si sono disputate le ultime due partite del gruppo B: la Spagna ha battuto la Finlandia per 2-0, ma nonostante la vittoria non è riuscita a qualificarsi per le semifinali: sull'altro campo infatti la Germania è riuscita a strappare un pareggio alla capolista Inghilterra: 1-1 il risultato finale, che permette ai tedeschi di terminare il girone con un punto in più rispetto agli iberici. Approfondimenti: Finlandia - Spagna / Germania - Inghilterra.

Classifica finale gruppo B:
  1. Inghilterra 7
  2. Germania 5
  3. Spagna 4
  4. Finlandia 0
Inghilterra (1B) e Germania (2B) qualificate per le semifinali.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20965
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1159
Grazie ricevuti : 2651
Sesso:

Messaggio

Gli Azzurrini stanno giocando l'ultima partita del girone eliminatorio. Dopo 15 minuti Bielorussia e Italia sono ancora sullo 0-0.

Il tabellino live:
Ultima modifica di Rob il 17/06/2010, 0:44, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimosso link non funzionante
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20965
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1159
Grazie ricevuti : 2651
Sesso:

Messaggio

Immagine

Bielorussia-Italia 1-2: gli Azzurrini concludono in testa il proprio girone e si qualificano per la semifinale contro la Germania. I nostri partono bene ma subiscono l'inaspettata rete dei bielorussi con Kislyak sul finire del primo tempo. Situazione di parità fortunatamente ristabilita poco dopo in pieno recupero, grazie ad un rigore concesso per fallo di mano e trasformato da Acquafresca. Secondo tempo ricco di occasioni per gli italiani, che al 30' finalizzano una bella azione corale ancora con Acquafresca, portandosi a casa la meritata qualificazione, prima del CT Casiraghi ed unica delle nostre squadre in questa stagione, coppe di club comprese. Approfondimenti: http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale ... 5115.shtml.

MARCATORI: Kislyak (B) al 45’, Acquafresca (I) su rigore al 47’ p.t. e al 30' s.t.
BIELORUSSIA (4-2-3-1): Chesnovski; Shitov, Verkhovisov, Oispovich, Bordachov; Kislyak (dal 37’ s.t. Volodko), Sivakov; Afanasiev (dal 22’ s.t. Gigevich), Krivets, Kovel; Komarovski (dal 36’ s.t. Yurchenko). (Gomelko, Kovalevski, Martynovich, Balanovich, Sachivko, Putilo, Veretilo, Yanushkevich, Chukhlei). All: Kurnenin
ITALIA (4-3-3): Consigli; Motta, Andreolli, Bocchetti, Criscito; Marchisio, Cigarini (dal 40’ s.t. Morosini), De Ceglie (dal 14’ p.t. Dessena); Giovinco, Acquafresca, Abate (dal 17’ s.t. Candreva). (Sirigu, Seculin, Pisano, Ranocchia, Marzoratti, Poli, Cerci, Paloschi). All: Casiraghi
ARBITRO: Circhetta (Svi)


Nell'altra partita del nostro girone, la Svezia ha superato agevolmente la Serbia per 3-1, dominando la gara grazie anche ad una partenza a razzo con una doppietta in un quarto l'ora di gioco. Approfondimenti: http://it.uefa.com/competitions/under21 ... t=mbm.html


Classifica finale gruppo A:

1. Italia 7
2. Svezia 6
3. Serbia 2
4. Bielorussia 1

Italia (1A) e Svezia (2A) qualificate per le semifinali: Inghilterra - Svezia e Italia - Germania sono in programma dopodomani 26 giugno.