Treno carico di Gpl esploso a Viareggio

Echi di cronaca
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ieri avrete di certo sentito del treno carico di GPL deragliato ed esploso nella stazione di Viareggio ieri notte (30 giugno 2009): in TV e su Internet ci sono molti video girati dalla gente poco dopo la tragedia, oltre alle immagini riprese dalle TV stesse.
L'esplosione ha coinvolto la stazione e le abitazioni vicine e al momento il bilancio della tragedia è di 14 morto, 30 feriti e oltre 1000 sfollati.
Dopo l'evacuazione si è proceduto alla messa in sicurezza della zona e Berlusconi ha dichiarato lo stato d'emergenza.
Intanto si indaga sulle cause del disastro: in un primo momento si pensava ad una collisione tra treni, poi si è parlato di errore umano in generale, ma al momento l'ipotesi più convincente è quella di un cedimento strutturale... :boh:
Immagine
Abbiamo discusso più volte in un topic dei [b]problemi per le Ferrovie dello Stato[/b], delle volte anche in occasione di incidenti ritenuti evitabili dai dipendenti stessi... L'inferno di Viareggio era evitabile? :perplesso7: Una più accurata manutenzione abbasserebbe le probabilità di incidenti? Intanto le Ferrovie pubblicizzano l'Alta Velocità: i miei timori a riguardo restano...

A voi i commenti: fateci sapere le vostre impressioni e, se volete, riportate ciò che vi ha colpito di più dell'incidente.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20936
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1093
Grazie ricevuti : 2551
Sesso:

Messaggio

Il cedimento strutturale di uno degli assi dei carrelli pare la causa più probabile, però mi chiedo: come mai proprio in stazione? Forse per le vibrazioni maggiori provocate magari da qualche giunto di scambio? Nessuno si sofferma su questo aspetto. L'errore umano del macchinista per ora è stato escluso, ma io chiamarei tale anche un guasto dovuto a scarsa o mancata manutenzione: sicuramente con controlli più approfonditi molti incidenti simili sarebbero evitabili.
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

mamma che tragedia...ora i politici subito a tirare fuori leggi e dare la colpa ai trasporti su rotaia...
l'italia funziona troppo male, le leggi ci sono pure, ma non c'è nessuno che le fa rispettare.
il trasporto su rotaia non è mai stato incentivato in italia a differenza di quello su gomma, (su rotaia non si guadagna con benzina caselli autostrade bolli assicurazioni ecc)

questa è proprio una tragesia, ho sentito una ragaza che è riuscita a salvarsi, pensava di scappare insieme alla famiglia, che invece non l'ha seguita...che tristezza
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Sono terminate questa notte le operazioni di messa in sicurezza e di travaso del Gpl dalle ultime ferrocisterne del treno. Intanto le Ferrovie hanno sospeso i trasporti con carri della Gatx e via Ponchielli è sotto sequestro, quindi gli abitanti non possono rientrare in casa.
Poco fa il numero (provvisorio) delle vittime è salito a 19.
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

il pezzo che ha ceduto è stato costruito solo nel '74, ex germania dell'est...trenno omologato nel '04, ma il pezzo era gravemente compromesso da almeno 1 anno e mezzo...