Motomondiale

Calcio, atletica, ciclismo, formula 1, motociclismo, sport invernali, eventi sportivi. Discussioni sugli sport praticati o seguiti.
Avatar utente
Tecnico
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 664
Iscritto il: 28/05/2008, 19:59
17
Località: Roma
Sesso:

Messaggio

Capirossi KO
Loris è stato operato al braccio e salterà il GP di Assen


Immagine

E' durato oltre mezz'ora l'intervento di ricostruzione plastica, con applicazione di un drenaggio, effettuato al braccio destro di Loris Capirossi dopo la brutta caduta occorsagli nel secondo turno di prove libere del Gp d'Olanda classe MotoGp.

"Capirossi ha riportato una ferita importante all'avambraccio destro - ha commentato il dottor Claudio Costa della Clinica Mobile - molto sporca e profonda. La ferita è stata pulita e ha richiesto un'intervento di plastica con applicazione di drenaggio".

Un bilancio che impedisce a Capirossi di prendere parte a qualifiche e gara, come conferma il team Suzuki che, per l'occasione, ha deciso di non sostituirlo ed affidarsi al solo Vermeulen. Già nel pomeriggio il dottor Costa aveva ipotizzato che Capirossi non avrebbe corso: "Vista la ferita - ha riferito Costa - secondo me è impossibile per Capirossi correre il Gp d'Olanda. Mi spiace perchè Loris sorrideva dopo le prime prove, segno che la mano destra fratturata al Montmelò era guarita. L'ho visto invece piangere durante l'intervento. Ma, visto che sono gli stessi muscoli a consentire il pianto e il sorriso - ha filosofeggiato Costa - spero che Capirossi che ne conosce l'uso riprenda a sorridere presto. Già lo vedo in pista nel successivo Gp di Germania".



26 giugno 2008

sportmediaset.it


è proprio sfigato!! :azz2:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Valentino Rossi e` soddisfatto della terza posizione rimediata al termine delle prove ufficiali del Gran Premio d`Olanda. Sul circuito di Assen, che lo scorso anno lo vide protagonista di una vittoria in rimonta dall`11.a piazza, questa volta e` andata decisamente meglio in qualifica. Rossi e` in prima fila, alle spalle dei due avversari piu` ostici del Mondiale 2008, il ducatista Stoner e Pedrosa, alfiere Honda. `Abbiamo effettuato alcune modifiche che hanno funzionato molto bene con le gomme da qualifica. Ora speriamo di poterle utilizzare anche con le gomme da gara, anche se ovviamente dovremo attendere prima di effettuare una scelta per vedere come sara` il tempo`, spiega Valentino riferendosi al meteo incerto previsto per sabato.
Intanto in qualifica e` andata meglio del previsto, sono solo 139 i millesimi che separano la Yamaha numero 46 dalla Ducati del campione del mondo in carica, che anche ad Assen sembrava essere imprendibile per tutti e in configurazione gara pare nettamente superiore. `Ho lottato per la pole e ho pensato di poterci riuscire nell’ultimo giro, ma sfortunatamente ho avuto un piccolo problema con l’ultima gomma - ammette il Dottore - Oggi eravamo tutti molto vicini, piu` di ieri, ma penso che dovremo migliorare ancora un po’ per essere sicuri di poter lottare con Casey. Cercheremo di perfezionare le cose domattina`.
[Fonte: DataSport - 27 giugno 2008]
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ora è ufficiale: la Ducati è tornata il missile dello scorso anno, dominando dal primo all'ultimo giro con uno scatenato Stoner. Al secondo posto si è piazzato Pedrosa che così, grazie al disastroso undicesimo posto di Rossi ha conquistato la leadership del mondiale. La classifica vede ora infatti Pedrosa a 171, Rossi a 167 e Stoner a 142.

Il Gp di Assen è tutto qui, condizionato dalla brutta partenza di Valentino (si è trovato sesto dopo la prima curva) che si è fatto prendere dalla foga di rimonta travolgendo in una scivolata l'incolpevole DePuniet. Incredibile ma vero, anche i grandi sbagliano... Il punto però ora è che Stoner in sole due gare appare come il più quotato a conquistare il mondiale. E non tanto per il suo vantaggio in classifica (dove è solo terzi) ma per il fatto che con questa moto potrebbe essere in grado di vincere tutte le gare da qui alla fine dell'anno... Dispiace solo che con la stessa moto che sta di nuovo dominando il mondiale ci sia il nostro Melandri che naviga nelle retrovie.
Ma torniamo a Rossi. Possibile che uno della sua esperienza incappi in un errore del genere? Possibile. E la causa va ricercata come al solito nelle prestazioni della Ducati: Valentino sapeva bene che se avesse lasciato fuggire via Stoner non l'avrebbe mai più ripreso, per cui ha tentato il tutto per tutto. E' andata male. Le corse sono anche questo: rischio. In compenso va ricordato comunque che Rossi è Rossi: alla fine è riuscito a girare in tempi record con un comando del gas mozzato...
Dove invece il rischio non dovrebbe essere previsto è nel calcolo dei consumi. E invece proprio all'ultima curva la Honda ufficiale di Hayden è rimasta a secco, facendo perdere al suo pilota il terzo posto in favore di Edwards.

Ordine d'arrivo
1. Casey Stoner (Aus) Ducati 42'12"337 (media 168,361 km/h);
2. Dani Pedrosa (Spa) Honda 11"310;
3. Colin Edwards (Usa) Yamaha 17"125;
4. Nicky Hayden (Usa) Honda 20"477;
5. Andrea Dovizioso (Ita) Honda 27"346;
6. Jorge Lorenzo (Spa) Yamaha 28"608;
7. Chris Vermeulen (Aus) Suzuki 32"330;
8. Shinya Nakano (Jap) Honda 34"892;
9. James Toseland (Gbr) Yamaha 38"566;
10. Sylvain Guintoli (Fra) Ducati 38"817.

Classifica mondiale
1. Dani Pedrosa (Spa) Honda 171 punti;
2. Valentino Rossi (Ita) Yamaha 167;
3. Casey Stoner (Aus) Ducati 142;
4. Jorge Lorenzo (Spa) Yamaha 114;
5. Colin Edwards (Usa) Yamaha 98;
6. Andrea Dovizioso (Ita) Honda 79;
7. Nicky Hayden (Usa) Honda 70;
8. James Toseland (Gbr) Yamaha 60;
9. Chris Vermeulen (Aus) Suzuki 57;
10. Shinya Nakano (Jap) Honda 57.
[Fonte: LaRepubblica]
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Il suzukista ridimensiona i due Troy di Yamaha e Ducati. Biaggi cade
Max Neukirchner si impone in gara 1 a Misano. Il pilota tedesco del team Suzuki ha contenuto l'esuberanza di un Troy Corser in forma smagliante e di un Troy Bayliss, che sbaglia gomma e deve sudarsi il terzo gradino del podio.
Il futuro pilota della BMW, Ruben Xaus si deve accontentare del quarto posto, dopo aver comandato le prime fasi di gare ed aver lottato a lungo con Corser. Meno fortunato il suo compagno di box, Max Biaggi, abbattutto da Michel Fabrizio.
Un contatto di gara che ha fatto uscire di scena entrambi i piloti romani che avevano dimostrato fino a quel momento di poter lottare per il podio. Casualità vuole che subito dopo la scivolata di Biaggi, a bordo pista sia comparso Rossi. Il dottore non porta certo fortuna a Max, visto che anche nel 2007 il romano era scivolato dopo un contatto con Haga, proprio nei pressi della curva dove era appostato Valentino.

E anche il quinto posto ha il sapore della MotoGP, visto che a conquistarlo è Carlos Checa. Lo spagnolo piazza la sua Honda uffficiale davanti alla Ducati clienti del nostro Lorenzo Lanzi.
Giornata difficile per Nory Haga che, forse ancora rallentato dai problemi fisici alla spalla, non riesce ad andare oltre il decimo posto.
Quindi una prima manche che ha regalato come sempre spettacolo e colpi di scena, ma che ha messo a dura prova il fisico dei piloti, a causa del grande caldo della riviera romagnola. Presupposti per una gara 2 ancora più rovente...
[Fonte: Sport Mediaset]
Avatar utente
S_RCS
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 2144
Iscritto il: 29/05/2008, 13:32
17
Sesso:

Messaggio

bello, adesso parlate anche di superbike e capirossi...questa pag è stata molto interessante per me...vivrei solo di queste cose :risata2: