Enya e Musica celtica

Canzoni preferite, generi, concerti e news dal mondo musicale
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Dopo aver dato il buongiorno nei Saluti volanti, la prima cosa che ho fatto sul Forum RobboR è stato ascoltare la musica di Massimo Giuntini: come immaginavo, mi è piaciuta, ma purtroppo non sono in grado di apprezzarne del tutto le caratteristiche tecniche. Su celticworld.it ho letto le differenze fra i vari tipi di cornamusa: SCOTTISH SMALLPIPE, BORDER SMALLPIPES, NORTHUMBRIAN SMALLPIPE, UILLEAN PIPE (la più diffusa in Irlanda), GAITA GALLEGA E ASTURIANA. Dubito che ascoltandole riuscirei a riconoscere quella irlandese in base a ciò che ho letto. :sisi2:
Sul sito di Giuntini ho fatto una scoperta: alcune settimane fa al Lingotto, in un negozio che vende oggetti molto curiosi, ho giocherellato con un Juke box di canzoni celtiche e c'era anche l'ultimo CD di Massimo Giuntini (Epica). Ricordo il titolo e la copertina: probabilmente ho anche ascoltato un brano.
Avatar utente
jorghe59
Utente praticante
Utente praticante
Messaggi: 134
Iscritto il: 03/08/2009, 13:11
14
Località: LIVORNO
Sesso:

Messaggio

Buongiorno!!!! anche a lei, vedo che stai cominciando ad interessarti alla musica Celtica..... Devi sapere che il Giuntini Ha partecipato alla realizzazione di una delle tante canzoni del film Gang of New Jork, insieme a musicisti famosi , e a suonato per vari cantanti come la Turci Caposella e la famosa Trigallia celtic Festival, ma andiamo avanti dell'arpa celtica che ne pensi /ate? by jorghe
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

L'arpa celtica mi fa pensare ai 2 euro irlandesi: ogni tanto mi trovo a pagare con questa moneta. :felice2:
Prima dell'euro associavo l'arpa celtica alle fate, perché mi piacciono i soprammobili delle fate e spesso sono raffigurate con l'arpa. :sorriso2:
Anche il suono dell'arpa mi piace molto: lo trovo rilassante...
Conosci "il re (o la regina :risata4: ) dell'arpa celtica"? :perplesso7:
Avatar utente
jorghe59
Utente praticante
Utente praticante
Messaggi: 134
Iscritto il: 03/08/2009, 13:11
14
Località: LIVORNO
Sesso:

Messaggio

L'ARPA celtica, o gaelica (detta in gaelico scozzese clàrsach), (detta in irlandese cláirsach), è uno strumento a corde tipico del folklore dei paesi europei di area celtica. L'arpa triangolare celtica proviene dalla (Scozia in ottavo secolo in primis di cui è lo strumento "principe") e si è successivamente diffusa in Irlanda dal dodicesimo secolo e più successivamente nel Galles e la Bretagna in Francia. L'arpa celtica si differenzia dall'arpa classica (quella usata nelle orchestre sinfoniche) per vari motivi:
l'arpa celtica è più piccola rispetto all'arpa classica,
• a differenza della grande arpa da concerto, l'arpa celtica non ha i pedali, ma ha le chiavi, chiamate lever, con cui si ottengono i semitoni,
• le corde delle arpe celtiche antiche erano metalliche oppure di budello di pecora, ma oggi possono essere anche in nylon oppure in carbonio, e si possono suonare con i polpastrelli, mentre le corde in metallo si suonano con le unghie.
Fonte: Wikipedia

Si conosco un artista che lo sentito suonare all'incirca tre o quattro anni fa, alla festa medioevale a MONTERIGGIONI (si), nella Chiesa di Santa Maria assunta del 1219 circa. Uno spettacolo si chiama STEFANO CORSI. Dentro la chiesa il suono dell'arpa ci portava in un altra dimenzione sembrava di essere nel medioevo...........



oltre a suonare l'arpa suona un harmonium portativo tipo organetto del (penso) anno XIV XV forse non sò, però suona bene ... oltre a lui ci saranno altri che non conosco...........by jorghe
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
16
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho aggiunto il link alla fonte da cui hai preso le informazioni sull'arpa celtica. :sorriso2:
Ho curiosato in rete e trovato questi due video di Stefano Corsi che suona l'arpa celtica.
YouTube
YouTube