Zuppa inglese "analcolica"

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Poco fa ho gustato una variante della zuppa inglese analcolica. :slurp3:
Era avanzata un po' di crema chantilly usata per fare la torta mimosa e anche un po' di "briciole", così mia madre ha preso un po' di biscotti secchi, delle gocce di cioccolato fondente e la nutella e ha realizzato una sorta di zuppa inglese.
Uno strato di biscotti bagnati nel caffè, uno strato di crema, gocce di cioccolato, briciole di torta mimosa, altro strato di biscotti con caffè, strato di nutella, briciole e ultimo strato di biscotti bagnati nel caffè.
Immagine
Prima di prepararla mi ha chiesto consiglio: ovviamente le ho detto "viva i pasticci!". :applauso2:
Avatar utente
jorghe59
Utente praticante
Utente praticante
Messaggi: 134
Iscritto il: 03/08/2009, 13:11
15
Località: LIVORNO
Sesso:

Messaggio

A vederla si mangia con gli occhi..... sembra buona..... non per sapere i fatti tuoi ...ma il tuo peso è regolare..... io sarei ingrassato di qualke chilo...... comunque me ne frego..... il nonno diceva sempre "mangia prima di essere mangiato"....... pace a te e alla mamma by jorghe
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Se leggi i topic nel forum Gnam (viewforum.php?f=33)... non ti impressionare. :risata4:
Sono normolinea, né magra né grassa. A 18 anni la mia taglia era small (S), ma ormai porto la media (M) da un po' di anni: nonostante i miei 6 pasti quotidiani (ci ho provato a scendere a 4 viewtopic.php?f=36&t=1105, ma dai miei è impossibile :risata2: ) non ingrasso troppo.
Qualche kg in meno non mi dispiacerebbe (anche se gli Amici dicono che è meglio di no: che cari! :abbraccio: ), ma mi piace troppo mangiare! Non a caso ho votato per il vizio capitale "gola": viewtopic.php?f=22&t=1013

Dopo cena bis di zuppa inglese: se no la crema si rovina. :specchio:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Oggi ho mangiato una variante della zuppa inglese analcolica: mini zuppa inglese "semifredda".
Ho semplicemente preparato la crema chantilly, preso alcuni stampini per fare i muffin e ho proceduto come se fosse una normale zuppa inglese: un biscotto imbevuto di caffè allungato con acqua, uno strato di crema, gocce di cioccolato, ancora crema, biscotto imbevuto e crema per coprire.
I biscotti erano i Novellini, che non sono rotondi come lo stampino: nelle parti laterali senza biscotto ho infilato degli M&M'S. :lingua6:
Poi ho messo i dolcetti in freezer fino alla solidificazione della crema; prima di pranzo ho spostato i dolci in frigorifero, così alla fine del pasto la crema non era proprio "marmorea".
Immagine
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

L'esperimento del precedente post ha avuto un prosieguo "in grande": stesso metodo, stessi ingredienti con l'aggiunta di codette insieme alle gocce di cioccolato (per colorare un po' dato che non c'è il rosso dell'alchermes, essendo una zuppa inglese analcolica). :lingua6:
Immagine Immagine
L'aspetto non è dei migliori (l'ho fatta di fretta), ma il sapore non è male.