UE - Siamo tutti europei... quando fa comodo?

Echi di cronaca
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Rob ha scritto:se fosse capitato il contrario non credo che l'avremmo accettato di buon grado
Nessuno ha "pubblicizzato", tanto per fare un esempio, il fatto che in una raffineria a Rovigo ci sono operai e tecnici inglesi, né che in Sicilia sono gli inglesi ad occuparsi di un rigassificatore.
Secondo me la conclusione della vicenda è piuttosto preoccupante: ben 102 operai inglesi assunti solo per far cessare gli scioperi. Se fossero serviti davvero sarebbero stati assunti insieme agli italiani e ai portoghesi che lavoravano nel cantiere per la società siciliana che ha vinto l'appalto. Che fine ha fatto la libera circolazione dell'attività imprenditoriale e della manodopera stabilita dalle leggi europee? O vale per tutti i Paesi dell'UE o per nessuno. :leggi:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Curiosando sul portale dell'Unione europea (il link è nel post d'apertura) ho visto che c'è una sezione dedicata agli insegnanti: L'angolo degli insegnanti, in cui è presente un ricco campionario di materiale didattico sull'Europa.
Il materiale è stato prodotto da varie istituzioni europee e altri enti pubblici e non governativi per informare i giovani sull'Unione europea e le sue politiche: insomma, per far sentire i giovani europei.
Per scegliere i siti, gli opuscoli, i libri, le mappe e i manifesti adatti ai bambini e ai ragazzini è sufficiente cliccare sull'età di questi:
  • Fino a 9 anni
  • 9-12 anni
  • 12-15 anni
  • Dai 15 anni in su
Forse insegnando ai bambini a sentirsi europei in futuro la parola "europeo" non sarà usata solo quando fa comodo. :sisi2:

:freccia: [b]L'angolo degli insegnanti[/b]
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

siamo europei quando ci fa comodo. ad esempio a me ha fatto comodo in Germania. grazie alla mia tessera sanitaria EUROPEA ho potuto farmi visitare per ben 4 volte da un medico tedesco. e la sanità tedesca non può competere con la nostra. in 20 minuti ho fatto analisi del sangue,urine ed una specie di ecografia alla gola.
all'aereoporto,sì, mi ha fatto comodo essere europea...anche se noi italiani siamo sempre visti con scetticismo!

in linea di massima non credo ad un'ente sovrano astratto che limiterebbe la sovranità degli Stati. credo anche che oggi sia quasi solo un'unione economica.

si parla di politica dell'allargamento verso i Balcani...ma io resto euroscettica...anche se oggi, questa è la realtà... e bene o male, senza Europa non saremo niente.
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
16
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Sicuramente la formazione di un'Europa unita politicamente parlando richiederà tempo...molto tempo...non si può creare un stato sovrano concreto chiamato "Europa" dall'oggi al domani...l'unione economica è comunque indispensabile e finalizzata a creare un'unione politica...oggi di certo sappiamo che la politica dei singoli Stati viene giudicata dagli organi europei e il loro giudizio comincia a pesare...
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

prima dell'euro almeno il tasso di interesse ce lo regolavamo noi come governo centrale...ora ci pensa la bce!
e Trichet, a volte non lo capisco! :azz2: