I-DOSER: cyber-droga su Internet, onde stupefacenti

Nuove tecnologie, segnalazioni di siti, curiosità e news dai principali provider
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Oppiacei e droghe sintetiche oramai rappresentano la preistoria: oggi per provare emozioni forti bastano particolari brani musicali e sequenze sonore
Il nucleo speciale frodi telematiche (Gat) della Guardia di finanza lancia l’allarme cyber-droga: il fenomeno «I-DOSER» si fa largo anche in Italia dove su Internet giovani scaricano «dosi» e istruzioni per l'uso. Oppiacei e droghe sintetiche sono la preistoria: per stordirsi, perdere conoscenza o provare emozioni da «sballo» bastano particolari brani musicali e sequenze sonore. Le nuovi «dosi» non hanno la forma di pasticche né sono confezionate in tradizionali bustine: la cyber-droga è costituita da file audio, scaricabili gratuitamente attraverso siti web e forum telematici, alla portata di tutti e fuori da ogni controllo.
Gli 007 informatici della Fiamme Gialle stanno da tempo monitorando un fenomeno che potrebbe rapidamente dilagare e che già vanta migliaia di appassionati che discutono attraverso la Rete, si scambiano impressioni e consigliano modalità e tecniche di somministrazione. Particolare onde - ricomprese tra 3 e 30 Hz, ovvero le frequenze su cui «lavora» il cervello umano - sono in grado di innescare le più diverse reazioni e sollecitare in maniera intensa l`attività cerebrale: le onde alfa, ad esempio, che vanno da 7 a 13 hertz hanno potenziale effetto rilassante. Mentre c'è chi esclude problemi di dipendenza o danni psicofisici, non mancano i «soddisfatti» che incitano all'utilizzo delle «i-dose» sottolineando la straordinarietà delle sensazioni che derivano dall'ascolto di quei file.
[Fonte: LaStampa - 01 luglio 2008]
Avatar utente
Gozer
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 715
Iscritto il: 29/05/2008, 13:03
17
Sesso:

Messaggio

L'ho sentito questa mattina al Tg...stiamo alla frutta!
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Si dovrebbe capire se fanno davvero male oppure no… Nel secondo caso, meglio questa che la roba che gira “da sempre”. :risata4: Se poi si ha anche un effetto rilassante… :sonno5:
Ovviamente non bisognerebbe comunque esagerare, se no anche qui c’è l’overdose… :nono2:
Attendiamo notizie da studi futuri, nel frattempo continuiamo ad ascoltare la musica in modo “normale”. :felice2:
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20965
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1164
Grazie ricevuti : 2651
Sesso:

Messaggio

Ci credo ben poco a queste cose, se davvero si riuscisse a controllare il cervello con delle semplici onde sonore sarebbe una scoperta come minimo da premio Nobel. Brani musicali dalle presunte capacità miracolose, che mediante una sorta di ipnotismo sono in grado di fare rilassare, rafforzare le qualità individuali o addirittura fare imparare le lingue mediante messaggi subliminali circolano da anni :occhi3:

Credo che l'unico effetto ottenibile sia un rimbecillimento per l'ascolto prolungato delle stesse frequenze martellanti, il resto è tutta suggestione. La musica in grado di produrre davvero emozioni, come ha scritto Fenice, esiste già, ed ha effetti di gran lunga superiori a quelle accozzaglie di suoni. :ok:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Di sicuro, in rete e non solo, circolano notizie del tutto infondate o comunque esagerate. :ko: Il fatto che “semplici” onde sonore e anche elettromagnetiche interagiscano con il nostro corpo non è una voce infondata: gli effetti psicosomatici sono dimostrati. Sì, ovviamente sono psicosomatici: non è pura interazione con il nostro corpo, ma c’è l’importantissimo effetto sulla mente che poi enfatizza ogni minimo effetto sul corpo o lo produce nel caso in cui quello diretto sia nullo. :sorriso2:
Dal mio punto di vista, come ho anche scritto in vari post in questo Forum, la musica ha effetti "stupefacenti" su di me anche se non presa nelle “dosi” e nei modi del fenomeno i-doser: l’effetto sulla mia mente c’è e sempre ci sarà e questo effetto si ripercuote inevitabilmente sul mio corpo (rilassante, eccitante,… ). Ovviamente non vale solo per me. :occhiolino: