
Alluvione nel messinese
-
Rob
- Site Admin
- Messaggi: 20966
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1167
- Grazie ricevuti : 2653
- Sesso:

-
Fenice
- Very Important Poster

- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
In TV si parla quasi solo dell'emergenza maltempo in Sicilia: il terremoto a Sumatra e lo tsunami nelle Samoa sono passati in secondo/terzo piano.
Sono ancora 10 i dispersi al momento e il numero delle vittime potrebbe salire...
Guido Bertolaso, capo della Protezione civile, ha detto che la situazione è molto seria, critica e difficile; il sindaco di Messina ha detto che c'è bisogno di volontari, soprattutto di medici, che diano una mano, nonostante al momento sia molto difficile intervenire.
Gli edifici crollati sono 20 e gli sfollati al momento sono 415.
Sono ancora 10 i dispersi al momento e il numero delle vittime potrebbe salire...
Guido Bertolaso, capo della Protezione civile, ha detto che la situazione è molto seria, critica e difficile; il sindaco di Messina ha detto che c'è bisogno di volontari, soprattutto di medici, che diano una mano, nonostante al momento sia molto difficile intervenire.
Gli edifici crollati sono 20 e gli sfollati al momento sono 415.
-
Timida26
- Very Important Poster

- Messaggi: 6752
- Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
- 17
- Sesso:
I morti sarebbero saliti a 17, si cerca tra il fango per scovare i dispersi.
E' davvero una situazione critica. Ho diverse persone che vivono in sicilia, per fortuna non nel messinese, ho comunque chiesto loro notizie per cercare di capire loro come siano messi.
E' davvero una situazione critica. Ho diverse persone che vivono in sicilia, per fortuna non nel messinese, ho comunque chiesto loro notizie per cercare di capire loro come siano messi.
-
Fenice
- Very Important Poster

- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Bertolaso difende la macchina dei soccorsi: zone dell'alluvione raggiungibili solo via mare e aria, ma si sta facendo il possibile per portare gli aiuti necessari. Dato che c'era l'allerta meteo in Sicilia e, soprattutto, in Calabria gli interventi sono stati immediati. Intanto polemiche per la mancata prevenzione: 2 anni fa la frana con modalità analoghe, ma la cosa non ha fatto notizia e da allora non è stato fatto nulla...
-
sime1one1
- Utente praticante

- Messaggi: 143
- Iscritto il: 27/12/2008, 23:44
- 16
- Località: Milano provincia
- Umore:
- Sesso:
A quanto pare anche Trapani sarebbe stata coinvolta nell'alluvione...povera gente
