Chissà se in Finlandia gli impegni presi dei Ministri vengono portati a compimento...
Finlandia - Banda larga per tutti
-
Fenice
- Very Important Poster

- Messaggi: 31357
- Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
- 17
- Località: Prope Caput Mundi
- Umore:
- Grazie inviati: 1
- Sesso:
Sul Forum RobboR leggiamo spesso di problemi di connessione di vario tipo e di zone in cui la navigazione in rete è quasi un sogno; invece dal luglio 2010 ogni cittadino finlandese avrà diritto ad accedere a Internet attraverso una banda di connessione di almeno 1 megabit al secondo, a prescindere che abiti nella piazza centrale di Helsinki o in riva a uno dei mille laghi sparsi per il paese. Dal 2015, il "minimo garantito" salirà poi a 100 megabit. E' quanto ha stabilito il Ministero dei Trasporti e delle Comunicazioni di Helsinki, muovendosi nella direzione di una nuova concezione del Web, non più considerato solo come una fonte d'intrattenimento, ma come un servizio di pubblica utilità, il cui accesso ad alte prestazioni va garantito all'intera popolazione. (Approfondimenti)
Chissà se in Finlandia gli impegni presi dei Ministri vengono portati a compimento...
Chissà se in Finlandia gli impegni presi dei Ministri vengono portati a compimento...
-
Rob
- Site Admin
- Messaggi: 20965
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 1159
- Grazie ricevuti : 2651
- Sesso:
Dovremmo prendere esempio, ci si lamenta tanto della burocrazia e ancora non ci si rende conto che la Rete è uno straordinario mezzo per abbatterla. Secondo l'articolo l'Italia, quanto alla qualità delle linee di banda larga, è solamente al 38° posto nel mondo, situazione imbarazzante che la Telecom giustifica citando in causa la particolare situazione orografica del nostro Paese, che rappresenterebbe un intralcio per il cablaggio capillare delle varie località. Sarà pure vero ma io aggiungo che coloro dai quali dovrebbero partire le spinte al rinnovamento, cioè coloro che ci governano, sono da sempre fra i più ignoranti in materia ed invece di pensare allo sviluppo tecnologico tentano di imbavagliare la rete con decreti e disegni di legge assurdi, uno dei quali in discussione proprio in queste ultime settimane (ma la situazione negli anni e con i governi passati non era molto diversa).
