Andreotti diceva che la Germania era così bella che...preferiva averne due! il solito cinismo....!
segnalo altri eventi romani: ai Marcati di Traiano dalle 19,30 c'è "OGNI MURO PRIMA O POI CADE", spettacolo in colaborazione con il ministero della gioventù.
A Piazza di Spagna ore 13, si installa multimedialmente "UN MURO PERCEPITO" con il sindaco Alemanno e l'ambasciatore Steiner...
il Muro a Berlino è crollato vermente, anche nelle teste della gente. Nel resto della Germania invece le differenze e le divisioni resistono fino ad oggi e ci vorranno ancora anni.
C'è addiritutta che rimpiange il socialismo..."perchè tutti avevano un lavoro"...ma davvero era così?
Quanto agli altri governi, da Londra a Washington, da Mosco a Roma erano contrari ad un nuovo "pangermanesimo"(una nuova Germania tutta intera)che avrebbe rappresentato un pericolo per il mondo.
Oggi,dopo 20 anni,questa Germani tutta unita non fa più paura a nessuno. Berlino è più che mai una città cosmopolita,aperta e tollerante.
curiosità:
La casa natale di Hitler è in vendita per 2,2 milioni di euro e la notizia ha messo in allarme gli abitanti della cittadina austriaca, i quali temono un acquisto da parte di qualche estremista e la sua trasformazione in meta di pellegrinaggio per simpatizzanti!
