Mercatini di Natale

Di tutto un po': argomenti a tema libero non compresi nelle altre sezioni
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

mmmmhhhh :penso: Il mercatino di Natale rinomato è quello che si fa proprio in occasione della Fiera di Sant'Ambriogio, situato intorno al Castello Sforzesco ma dura solo qualche giorno. A differenze quello presente tutto il periodo delle festività viene fatto In Via dei Mercanti, una strada che congiunge il Duomo con Piazza Cordusio.
Inoltre fra qualche giorno anche Via Vittorio Emanuele e San babila saranno invase dai mercatini.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

L'anno scorso in questo periodo stavo a Milano e ho gironzolato per qualche mercatino. I mercatini famosi si tengono ogni anno, da decenni: il Natale 2008 non fa eccezione. :sorriso2:
Di sicuro la Fiera degli Oh bej! Oh bej! (in dialetto milanese significa "Oh belli! Oh belli!") è la più conosciuta e antica: come ha scritto Timida, si svolge intorno al Castello Sforzesco. In TV hanno detto che quest'anno la fiera si terrà dal 6 al 9 dicembre.
C'è poi il Mercatino di Natale e dell'artigianato artistico che si svolge tra Piazza Duomo e Piazza San Babila (in Largo Corsia dei Servi) tutti i giorni dalle ore 10,00 alle 22,00.
Anche a Milano, come a Roma, dal 7 dicembre al 6 gennaio le vie del centro saranno piene di bancarelle.

Non c'è un mercatino di Natale "ufficiale" come a Torino e a Roma, quindi niente sito: sostituendo "milano" a "torino" o a "roma" risulta, infatti, che la pagina è inesistente. :risata4:

:freccia: [b]Fiera degli Oh bej! Oh bej![/b]

A Rieti, dove vive S_RCS, non ho mai visto mercatini natalizi particolarmente pubblicizzati. Però quasi ogni anno faccio una visita a Greccio per vedere i Presepi: ce ne sono sempre di originalissimi. Il paese è famoso per il "Presepe vivente" e spesso ho assistito alla "Rievocazione Storica del Primo Presepio del Mondo di Greccio del 1223".
La rievocazione Storica del Primo Presepe del Mondo di Greccio, sarà rappresentata per il Natale 2008-2009 il giorno 24 Dicembre alle ore 22.45 ed in replica il giorno 26 Dicembre, il 1° , il 4 e il 6 Gennaio alle ore 17.45.

:freccia: [b]Il Presepe di Greccio[/b]

Quest'anno si tiene la Decima Mostra Mercato dell'Artigianato e dell'Oggettistica per il Presepio dal 6 all'8 dicembre: le pizze fritte dolci e salate sono buonissime. :slurp3:
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

Questa è una delle bancarelle in cui si fermava maggiornamente la gente...

Immagine
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ho aspettato molto prima di postare perché voleva farlo [b]Simo[/b], ma il Natale è quasi arrivato e i mercatini di Merano, Bolzano e Innsbruck non possono attendere oltre per essere "pubblicizzati" sul Forum RobboR. :risata4: Non che abbiamo bisogno di pubblicità: ne è la prova il gran numero di siti a loro dedicati in cui si trovano informazioni dettagliate.

:freccia2: Mercatini di Natale a Merano
28.11.2008 - 06.01.2009
Mercatino di Natale, Passeggiata Lungo Passirio
30 novembre ore 17.00: inaugurazione
da Lunedì a Venerdì dalle 10.30 alle 19.30, Sabato dalle 10.00 alle 19.30 e Domenica dalle 9.00 alle 19.30
24 dicembre dalle 10.30 alle 15.00
25 dicembre, 1 gennaio: Chiuso
Orari gastronomia:
da lunedì a mercoledì dalle 10.30 alle 20.30
da giovedì a venerdì dalle 10.30 alle 21.30
sabato dalle 10.00 alle 21.30
domenica dalle 09.00 alle 20.30

:freccia: [b]Maggiori informazioni[/b]

:freccia2: Mercatini di Natale a Bolzano
28.11.2008 - 23.12.2008
Mercatino di Natale, Piazza Walther
29 novembre 2007 alle ore 17.00: inaugurazione
da Lunedi a Sabato dalle 10.00 alle 19.30, stand gastronomici fino alle 20.00, Domenica e giorni festivi dalle 9.00 alle 19.30, stand gastronomici fino alle 20.00

:freccia: [b]Maggiori informazioni[/b]


:freccia2: Mercatini di Natale a Innsbruck
21.11.2008- 28.12.2008
Mercatino di Natale, Christkindlmarkt Altstadt Innsbruck, Altstadt - Città Vecchia
Tutti i giorni dalle 11.00 alle 20.00
24 dicembre dalle 11 alle 15
25 dicembre: chiuso

15.11.2008 - 23.12.2008
Mercato di Natale, Christkindlmarkt Marktplatz, Marktplatz
tutti i giorni dalle 11.00 alle 23.00

22.11.2008 - 06.01.2009
Mercato di Natale, Christkindlmarkt Maria-Theresien-Straße, Maria-Theresien-Strasse
Tutti i giorni dalle 11.00 alle 20.00
24 dicembre dalle 11 alle 15
25 dicembre: chiuso

17.11.2008 - 30.12.2008
Christmas Flea Market, Herzog-Friedrich-Strasse
Tutti i giorni dalle 11.00 alle 20.00
24 dicembre dalle 11 alle 15
25 dicembre: chiuso
Panorama-Christkindlmark HungerburgWeihnachtströdlermarkt
da giovedì a domenica dalle 15.00 alle 19.30

:freccia: [b]Maggiori informazioni[/b]
Avatar utente
Timida26
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 6752
Iscritto il: 30/05/2008, 11:09
17
Sesso:

Messaggio

Con molta probabilità il 29 novembre andrò ai mercatini di Bolzano. Sono anni che dico che voglio andarci e alla fine per unmotino o per l'altro non riesco ma questa volta è la volta buona :sorriso2:

Qualche info sui mercatini dell'Alto Adige:

BOLZANO 27 novembre - 23 dicembre 2009
La magia del Natale là dove il nord ed il sud si incontrano fondendosi
armonicamente. Una festa di luci nelle piazze e nei vicoli del capoluogo.

MERANO 27 novembre - 6 gennaio 2010
Natale all'insegna del piacere e del riposo: pasticceria raffinata,
golosità per tutti i gusti, la via dei presepi e la musica
invitano a gironzolare tranquillamente in questa città di cura.

BRESSANONE 27 novembre - 6 gennaio 2010
L'arte e la storia, nobili quinte, il Mercatino di Natale nell'ambiente storico dell'antica città vescovile con le splendide sculture di luce.

BRUNICO 27 novembre - 6 gennaio 2010
Al Mercatino di Natale in questa città medioevale tra le montagne
si trova ciò che di meglio offre l'artigianato tradizionale.

VIPITENO 27 novembre - 6 gennaio 2010
Atmosfera natalizia nell'antica città mineraria: ovunque si scoprono tracce di un passato da tempo dimenticato. Ogni casa racconta la sua storia.
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio