La presidenza danese, intanto, sta preparanzo la bozza per la conferenza, e punta su una riduzione dell'80% delle emissioni di gas serra globali a carico dei paesi industrializzati. Ma per far ciò bisognerebbe che i finanziamenti pubblici, in tutto il mondo, incentivassero la ricerca e lo sviluppo in merito allo sfruttamento delle energie pulite e rinnovabili, invece di quello di fonti inquinanti. In più, a mio avviso, e secondo la stragrande maggioranza dei teorici ambientalisti, bisognerebbe far pagare una specie di multa a quelle aziende che emettono sostanze inquinanti, secondo il principio del "chi inquina paga": scommettiamo che le imprese comincerebbero a cercare altre fonti di energia spontaneamente???

Ed ecco le proposte americane:
http://www.repubblica.it/2009/06/sezion ... obama.html