ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Ogni volta che faccio la spesa guardo se ci sono i Tortelli freschi Rana con cioccolato, ma finora non li ho trovati.
Ho letto in rete che pochissimi hanno avuto il piacere di mangiarli: veramente un'edizione limitatissima.
Ho trovato alcuni dettagli:
Ingredienti principali della pasta fresca:
farina di grano tenero
uova 27%
semola di grano duro
cacao in polvere 5%
Ingredienti principali del ripieno:
crema di cacao 27%
panna
ricotta vaccina
nocciole tostate 5%
burro
zucchero
Secondo i commenti dei pochi "eletti" il modo migliore per gustare i tortelli al cioccolato è cuocerli in padella con un po' di burro, ma anche fritti in olio e spolverati con zucchero a velo sono gustosissimi.
Io sono curiosa di provarli lessati e conditi con un po' di burro: come se fossero tortelli "normali"...
Fenice ha scritto:Ogni volta che faccio la spesa guardo se ci sono i Tortelli freschi Rana con cioccolato, ma finora non li ho trovati.
Ho letto in rete che pochissimi hanno avuto il piacere di mangiarli: veramente un'edizione limitatissima.
Una mia collega li ha provati ma non l'hanno colpita particolarmente
Ultima modifica di Rob il 11/12/2009, 21:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione:edit sintassi: calpita -> colpita
La tua collega come li ha cucinati? Sicura che fossero proprio i Tortelli freschi di Giovanni Rana al cioccolato?
Se sì... o non è brava a cucinare, o ha pessimi gusti... oppure ha gusti non comuni: finora ho letto pochi commenti tutti positivi.
Questo è il sito dei tortelli al cioccolato: http://www.tortellicioccolato.it Potete leggere la descrizione del prodotto, le ricette e i luoghi in cui comprarli.
Dalla confezione sembrano buoni...ma se è un'edizione limitata non sarò così fortunata ad assaggiarli...magari avranno successo e decideranno di produrli abitualmente!
Sul sito ci sono tantissime ricette in cui ai tortelli si abbinano gelato e/o frutta; il consiglio, quindi, è di mangiarli come dolci. Nonostante ciò...
Fenice ha scritto:Secondo i commenti dei pochi "eletti" il modo migliore per gustare i tortelli al cioccolato è cuocerli in padella con un po' di burro, ma anche fritti in olio e spolverati con zucchero a velo sono gustosissimi. Io sono curiosa di provarli lessati e conditi con un po' di burro: come se fossero tortelli "normali"...
... continuo a desiderare di mangiarli lessati 2 minuti e ripassati in padella con il burro per 30 secondi, come scritto in alcune delle ricette.
Ho letto sul sito la lista dei nagozi in cui è possibile comprarli: appena possibile ritento...