Anche quelli che si vantano di reggere bene l'alcool devono inchinarsi allo ptilocerco: questa specie di topo che vive in Malesia infatti si nutre ogni giorno con l'equivalente di nove bicchieri di birra, e non ne subisce alcun effetto collaterale. La bizzarra abitudine alimentare e' stata descritta sulla rivista Proceedings of the National Academy of Science (Pnas). I ricercatori dell'università tedesca di Bayreuth hanno studiato lo ptilocerco dalla coda a piuma, un piccolo muride che vive nelle foreste del sud est asiatico, scoprendo che si nutre prevalentemente del nettare di una palma particolare, che emanava un odore decisamente particolare:''La palma - spiega il capospedizione Frank Wiens - aveva lo stesso odore di una birreria''. Il nettare che ha un alto contenuto di zucchero viene fermentato secondo gli esperti dai lieviti presenti nel fiore, arrivando a un contenuto alcolico del 3,8%. ''Ogni notte gli ptilocerchi succhiano il nettare per 138 minuti in media contribuendo all'impollinazione - si legge nell'articolo - considerando il ritmo con cui i fiori si 'ricaricano' di nettare questi animali superano il limite di intossicazione per l'uomo almeno tre volte a settimana''. Secondo lo studio almeno altri sei mammiferi si nutrono della stessa palma, anche se con quantità minori. La capacità di metabolizzare l'alcool, che si credeva essere tipica dei primati, e' invece posseduta da questi piccoli mammiferi da milioni di anni, e sembra essere superiore a quella umana dato che gli animali non mostrano alcun segno di ebbrezza. Da questa scoperta, spiega l'articolo, si potranno avere indicazioni su come l'uomo ha sviluppato questa capacità durante l'evoluzione.
[Fonte: ANSA - 29 luglio 2008]
E va bene: c'è qualcuno che regge l'alcol meglio di me...