Giorgia, mi autoquoto:
Fenice ha scritto:Ma una speranza, anche se piccola, deve restare: noi contribuiamo come possiamo e confidiamo in aiuti reali per chi ne ha effettivamente bisogno. Altro non possiamo fare.
A tal proposito,
i clienti H3G e Wind hanno più tempo per aiutare Haiti: gli SMS da 2 euro al 48540 possono essere inviati
fino al 12 febbraio 2010 (salvo ulteriore proroga) invece che fino al 31 gennaio 2010. Dettagli:
viewtopic.php?p=29584#p29584

Il ministro per la pari Opportunitaà, Mara Carfagna, ha dichiarato: "
L'Italia ha deciso di non assistere impassibile al dramma dei bambini di Haiti, il Governo ha deciso di fare il massimo per fornire accoglienza temporanea, nel rispetto della normativa esistente che gia' prevede procedure accelerate in caso di catastrofi naturali ed eventi eccezionali, alle migliaia di minori che si trovano in una situazione di drammatica difficoltà. Le famiglie italiane, che già in passato si erano distinte per la loro generosità, ci hanno chiesto di fare loro da 'ponte', noi ce la stiamo mettendo tutta. Sono ottimista sul fatto che riusciremo ad accogliere in pochissimo tempo i primi orfani di Haiti, assicurare loro una casa e l'amore di cui hanno bisogno". (
IGN)

Il ministro dell'Istruzione, dell'Universitaà e della Ricerca, Mariastella Gelmini, invierà lunedì una lettera a tutte le scuole per chiedere agli studenti italiani di aiutare i loro coetanei di Haiti colpiti dal sisma e raccogliere fondi a favore delle Scuole di strada della Fondazione Francesca Rava, Nph Italia ad Haiti, per la ricostruzione di quelle andate distrutte e la realizzazione di nuove. Lo rende noto, in un comunicato, il ministero dell'Istruzione sottolineando che l'iniziativa dal nome ''
La scuola per Haiti'' mira a coinvolgere tutti i ragazzi italiani in una gara di solidarietà verso il Paese caraibico colpito di recente dal sisma, dove gia' prima del terremoto, 1 bambino su 2 non aveva accesso all'istruzione primaria. (
IGN)