Avatar

Gennaio 2010

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
Giorgia
Old Glories
Old Glories
Messaggi: 2824
Iscritto il: 31/10/2008, 10:38
16
Località: wonderland
Sesso:

Messaggio

Ieri sera ho visto "Avatar" in 3D..ed eccomi puntuale con la "recensione"...Comincio subito confermando che il 3D è superfluo (quasi inutile!) ma a Fiano Romano, con l'uscita di questo film, si sono attrezzati con due sale: segno che la gente va al cinema per vederlo così (noi abbiamo trovato solo posti in quarta e quinta fila, laterali..e i biglietti erano prenotati quasi tutti per i successivi spettacoli! :aiuto: )...bel film nei colori, nella fotografia e nella grafica...è un pò difficile giudicare le altre cose, essendo un film costruito interamente al computer...in ogni caso "Titanic" continua a piacermi di più...in comune questi due film hanno la colonna sonora, buona, composta dallo stesso James Horner...la canzone dei titoli di coda "I see you" è cantata da Leona Lewis (anche se per un momento ho creduto fosse ancora Celine Dion! :goccia3: )... è un film creato per vendere biglietti e li vende bene...non è artistico nel senso classico in cui un film può essere artistico ma accontenta tutti! :ok: Gli omini di quel bellissimo blu, con quelle orecchie da animaletti del bosco, con gli occhi dorati da Bambi, la coda e la treccia, "filo" di connessione con la natura e la terra mi sono piaciuti molto!La trama è un pò banale e scontata, la sceneggiatura non è particolarmente originale (carino però l'idioma inventato per i Na'vi e i versi feroci... :risata4: ), l'interpretazione degli attori è poco visibile...ma comunque tutto il film è un'ottima costruzione colorata al computer!Superfluo dire che va visto al cinema...in dvd tutto quel tripudio di colori e di spettacolarità visiva non avrebbe senso...
Mio fratello era entusiasta, addirittura ha affermato che è il più bel film che ha visto finora al cinema... :goccia3: al mio fidanzato è piaciuto molto....e Marika commenterà da sè! :risata4:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Giorgia ha scritto:Comincio subito confermando che il 3D è superfluo (quasi inutile!)
è stato un 3d davvero irrilevante... :ko: Quasi mi ero dimenticata si trattasse di un 3d, se non fosse stato per il fastidio degli occhialetti sopra gli occhiali da vista! :ko2:
Giorgia ha scritto:Marika commenterà da sè!
E così sia! :ok:
Siamo partiti per le cinque e mezza,convinti di vedere lo spettacolo dell 18,15. Era rimasta solo la terza fila! :aiuto: Abbiamo optato per quello dopo. Io ed il fratello di Giorgia eravamo in quinta fila, lei ed il ragazzo in quarta!

Offtopic: il fratello di Giorgia ha solo 10 anni...è bellissimo...aspetterò che cresca! :fischio:
Spoiler
Non è facile avere la pelle blu,gli occhi dorati ed il fisico slanciato...lo scoprirà da sè l'eroe meticcio dello spettacolare film di Cameron. Bella favola ecologista intergalattica ricca di azione. Ogni tanto sembra un "polpettone" ma per tutta la sua durata non è affatto noioso! :occhioni:
Gli effetti speciali e la storia, valgono il prezzo del biglietto. Deludente il 3d...ma compensato dall'atmosfera epica! :ok:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

marika ha scritto:è stato un 3d davvero irrilevante...
Tutti d'accordo sul fatto che se Avatar fosse uscito in 2D soltanto non sarebbe cambiato nulla... a parte l'incasso ridotto. :occhi4:
Andrò a vederlo pure io in 3D, come anticipato: il dilemma è... in un Cinema che adotta la soluzione di proiezione XPAND o RealD? :perplesso7: (Dettagli: viewtopic.php?p=26815#p26815)
Se il biglietto non costasse 10 euro li proverei entrambi. :lingua6:
Magari potrei riprovare la visione con tecnologia XPAND per capire se l'effetto "buio" era dovuto a A Christmas Carol... Se risulta di nuovo scuro eviterò di vedere di nuovo film con questa tecnologia e tornerò a vedere Avatar... magari in 2D. :penso:
Voi avevate tutti gli occhiali RealD? :perplesso7:
marika ha scritto:Quasi mi ero dimenticata si trattasse di un 3d, se non fosse stato per il fastidio degli occhialetti sopra gli occhiali da vista!
Io metto le lenti a contatto quando vado a vedere i film in 3D. :occhi:

:freccia2: [b]Tutta la tecnologia di Avatar, il film più costoso della storia del cinema[/b]
Secondo alcuni addetti ai lavori dovrebbe rappresentare un punto di svolta per l'industria cinematografica internazionale, secondo altri tutti questi clamore e successo sono decisamente eccessivi; di certo al momento c'è che "Avatar" offre un'inedita esperienza cinematografica in cui affiora brillante la tecnologia rivoluzionaria. Ma qual è la nuova generazione di effetti speciali su cui poggiano la grande risonanza mediatica e gli incassi record?
Innanzitutto l'evoluzione della tecnica che consente di catturare le espressioni facciali di attori reali per applicarli ad un personaggio virtuale denominata performance capture (cara a Robert Zemeckis già dai tempi di "Polar Express", primo film girato interamante con questo sistema nel 2004), che è stata migliorata per assicurare la totale realtà dei protagonisti ed abbandonare definitivamente il make-up "alieno" tradizionale. Per fare ciò, il team di James Cameron ha messo a punto un nuovo sistema di performance capture delle espressioni del viso basato sulle immagini, usando un dispositivo da far indossare agli attori sulla testa, munito di una piccola telecamera, che ha permesso di catturare anche le sfumature più impercettibili dei loro volti.
Inoltre, le macchine da presa della motion capture (tecnica molto simile a quella della performance capture, ma che si avvale di strumenti meno sofisticati) sono state utilizzate con originalità in supporto per cogliere sequenze acrobatiche e combattimenti in modo da amplificare lo spettacolo.
Un'altra innovazione creata appositamente per "Avatar" è stata la virtual camera, che ha permesso a Cameron di girare scene all'interno del mondo generato al computer, proprio come se stesse effettuando le riprese in un teatro di posa a Hollywood. Attraverso la virtual camera, il regista vedeva, al posto di Zoë Saldana, il suo personaggio, Neytiri, alta tre metri e dalla pelle blu. Invece di Sam Worthington e Sigourney Weaver, vedeva i loro enormi avatar, completi di coda ed enormi occhi dorati.
Dopo avere definito i dettagli su come esattamente "catturare" le performance degli attori, il passo successivo per il regista è stato di assicurarsi la collaborazione di Peter Jackson e della sua società neozelandese WETA Digital (artefice di Gollum ne "Il Signore degli anelli" e di "King Kong").
La WETA ha assicurato che la missione della sua squadra di animatori sarebbe stata di trasferire al 100% la prestazione degli attori nei personaggi realizzati con la computer graphics (CG): grazie a questa lavorazione gli alieni sono diventati molto più alti e longilinei degli umani, con il collo più lungo, le strutture muscolari e ossee differenti, e una pelle blu traslucida dall'effetto realistico sorprendente. La stretta sinergia tra la macchina da presa di Cameron e le competenze eccezionali nel campo dell'animazione del partner digitale hanno fatto sì che i protagonisti recitassero esattamente come gli attori.
Ma "Avatar" va un passo oltre, collocando questi personaggi fotorealistici in un mondo anch'esso generato al computer, ma che sembra totalmente reale. Ogni pianta, ogni roccia e ogni albero sul fantastico pianeta Pandora sono stati creati e integrati nelle macchine della WETA Digital, in Nuova Zelanda; alcune significative innovazioni nell'illuminazione, nell'ombreggiatura e nel rendering hanno permesso loro di creare un mondo fotorealistico che nei dettagli è alieno, ma che appare del tutto naturale.
La società neozelandese ha utilizzato un petabyte (mille terabyte) di memoria digitale per tutti gli "asset" del film realizzati con la CG. Per rendere l'idea, "Titanic" ha richiesto due terabyte di memoria per creare (e affondare) la nave e le migliaia di passeggeri, circa 1/500 della memoria utilizzata per il nuovo lavoro di Cameron.
In aggiunta a questa complessità, "Avatar" è stato realizzato in 3D stereoscopico. Da un lato, quindi, il team specializzato in animazione ha dovuto lavorare in 3D per creare le scene di CG e, dall'altro, anche le scene live action hanno dovuto essere girate in 3D. Per questa ragione, Cameron si è avvalso del Fusion Camera System, il sistema stereoscopico di ripresa da lui stesso co-sviluppato insieme a Vince Pace. Ci sono voluti sette anni di lavoro per mettere a punto il Fusion Camera System, che è oggi il sistema più avanzato del mondo per le riprese 3D.
Forse quanto menzionato è sufficiente per giustificare le ragioni di quella che è entrata nella storia come la pellicola più costosa di sempre. Per chi supporta la tesi del capolavoro epocale probabilmente è presto per tirare le somme, intanto però possiamo metterci comodi e goderci due ore e quaranta di grande intrattenimento. Che effettivamente non è poco, ma non aspettatevi altro.

:penso:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:Voi avevate tutti gli occhiali RealD?
non quelli con le lenti rosse, ma quelli tutti neri. :boh:
Fenice ha scritto:Io metto le lenti a contatto quando vado a vedere i film in 3D.
io non posso portare lenti a contatto momentaneamente se prima non risolvo un problema agli occhi... :goccia3:
Fenice ha scritto:Tutti d'accordo sul fatto che se Avatar fosse uscito in 2D soltanto non sarebbe cambiato nulla... a parte l'incasso ridotto. :occhi4:
già! :risata2: Tutti d'accordo!
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Riassumo dal THE GUARDIAN...

Avatar è al tempo stesso un film sciocco e profondo. Profondo perchè è una metafora del contatto tra culture differenti. Sciocco...[ma non leggete!]
Spoiler
estremamente sciocco perchè per garantire un lieto fine,si rende stupido e prevedibile!