vale per tutti...è universale!Fenice ha scritto:il consiglio che hai dato a marika e che vale anche per te.

vale per tutti...è universale!Fenice ha scritto:il consiglio che hai dato a marika e che vale anche per te.
Quello è proprio escluso...la sera crollo per la stanchezza...ho già una laurea (anzi due se consideriamo triennale e specialistica!) e se non studio non mi sento particolarmente in colpa...l'unico cruccio è non potermi godere il master come vorrei: per potermelo pagare devo lavorare (tra l'altro un lavoro per niente gratificante che non ha nulla a che vedere con quello per cui mi sto preparando da una vita, e cioè il mestiere di giornalista!) ma questo fatto implica che lo stage previsto dal corso non possa partire da subito; perciò perdo l'occasione di realizzare un'inchiesta sul traffico di droga che parte dall'Afghanistan...ad aprile alcuni compagni di corso partiranno per quel paese, e io non posso andare per questo motivo..lo stage non è retribuito, ma io devo guadagnare se voglio pagarmi il master...insomma è un circolo vizioso e non so come uscirne...però, in generale, non mi preoccupo molto...vivo giorno per giorno, quello che sarà poi sarà...certo lo stress e la stanchezza si sentono, soprattutto quando devi viaggiare per andare a fare un lavoro che non ti piace...però bisogna adeguarsi, sperando in un domani migliore, senza mai demoralizzarsi...o almeno ci si prova!Fenice ha scritto:Non vorrai mica iniziare a soffrire di insonnia dovuta all'eccessiva stanchezza e ai troppi pensieri?
Da circa 3 anni ho adottato anch'io questa "filosofia di vita": all'inizio facevo fatica a seguirla, ora va meglio e sto meglio. I problemi ci saranno sempre, le scelte difficili da fare e i sacrifici anche, ma se riusciamo a goderci il presente con il minimo stress e "a pieno"... ve bene così!Giorgia ha scritto:però, in generale, non mi preoccupo molto...vivo giorno per giorno, quello che sarà poi sarà...