Io invertirei l'ordine: ricotta, nutella e crema. Adoro i dolci con la ricotta!marika ha scritto:Castagnole strafritte ricoprenti: crema,nutella,ricotta! ( le ho messe anche in ordine di bontà!)
 La torta ricotta, cioccolato ed uvetta è una delizia strepitosa, per non parlare dei dolci fritti con la ricotta!
 La torta ricotta, cioccolato ed uvetta è una delizia strepitosa, per non parlare dei dolci fritti con la ricotta!  
 Sto pensando di fare qualche dolce di Carnevale in settimana, magari nel prossimo week-end... Intanto ecco la ricetta delle Allegre mascherine.

Ingredienti per farcire e decorare: crema pasticcera, 250 ml di latte a temperatura ambiente, 3 cucchiai di liquore all'arancia, un tuorlo d'uovo, 50 grammi di cioccolato, codette multicolore
La preparazione è differente se si è scelto di usare il lievito di birra in bustina o il cubetto di lievito fresco.
Preparazione con lievito di birra in bustina: setacciare la farina in una terrina larga insieme al lievito in bustina e al centro del mucchio praticare una buca e versarci zucchero, vanillina, aroma d'arancia, sale, il tuorlo d'uovo e burro fuso tiepido. Amalgamare il tutto aggiungendo poco per volta il latte tiepido.
Preparazione con lievito di birra fresco: sciogliere in 50 ml di latte tiepido il lievito di birra, setacciare la farina in una terrina larga e al centro del mucchio praticare una buca e versarci lievito, zucchero, vanillina, aroma d'arancia, sale, tuorlo d'uovo e il burro liquefatto tiepido. Amalgamare il tutto aggiungendo poco per volta il latte tiepido restante.
A questo punto si procede allo stesso modo.
- Lavorare l'impasto sul piano del tavolo leggermente infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi,   riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento dei liquidi. riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento dei liquidi.
- Rimettere l'impasto nella terrina infarinata, coprirlo con uno strofinaccio umido e porlo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (50 minuti circa se si è usato lievito di birra in bustina).
- Preparare la crema pasticcera con 250 ml di latte e tre cucchiai di liquore all'arancia.
- Ritagliare da un cartoncino rigido la sagoma di una mascherina (14 x 6 cm circa).
- Con un matterello stendere l'impasto ben lievitato in una sfoglia rettangolare spessa 5 mm e ritagliarvi 18 mascherine.
- Distribuire la crema su 9 mascherine, lasciando libero il bordo. Spennellare i bordi con poco tuorlo sbattuto e ricoprire con le restanti mascherine.
- Spennellare con l'uovo sbattuto, disporre sulla lastra foderata con carta da forno e porre a lievitare nuovamente in luogo tiepido per 20 minuti.
- Cuocere per 9-10 minuti nella parte media del forno preriscaldato (forno elettrico e a gas: 190°C, ventilato: 180C°).
- Sciogliere il cioccolato e, con l'aiuto di un cucchiaino o di un conetto di carta, decorare i dolcetti, quindi distribuire le codette sul cioccolato in modo che si attacchino.





 
  
  FINITE!
 FINITE!



 
  In verità voleva mangiarsele tutte lei!
 In verità voleva mangiarsele tutte lei!  ), perchè sono molto asciutte ma non le fa spesso quando viene il Carnevale! Ieri ho mangiato anche qualche frappa: sembravano fossero fatte al forno, tanto non si sentiva l'olio della frittura!
 ), perchè sono molto asciutte ma non le fa spesso quando viene il Carnevale! Ieri ho mangiato anche qualche frappa: sembravano fossero fatte al forno, tanto non si sentiva l'olio della frittura!