Olimpiadi Pechino 2008

Calcio, atletica, ciclismo, formula 1, motociclismo, sport invernali, eventi sportivi. Discussioni sugli sport praticati o seguiti.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Altre due medaglie per l’Italia. :applauso2:
:freccia2: Nel tiro con l'arco Galiazzo, Di Buò e Nespoli conquistano la medaglia d'argento e si arrendono solo in finale alla fortissima Corea.
:freccia2: La seconda medaglia d'oro arriva nel judo con Giulia Quintavalle nella categoria 57 kg. E’ solo la terza medaglia d'oro nel judo per l`Italia da quando la specialità è stata introdotta ai Giochi Olimpici: prima di lei avevano vinto questa medaglia di Ezio Gamba e Pino Maddaloni. Si tratta quindi della prima medaglia d'oro nel judo femminile! :ok:
Immagine
Avatar utente
Rob
Site Admin
Messaggi: 20965
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1159
Grazie ricevuti : 2651
Sesso:

Messaggio

A proposito di medaglie, vi piacciono? :sorriso2:

Immagine


Non solo oro, argento e bronzo per le medaglie dei Giochi olimpici di Pechino: c’è anche la giada, non meno preziosa. Per la prima volta nella storia delle Olimpiadi ecco anche la pietra - in questo caso la più rappresentativa della Cina - che viene incastonata nei metalli che caratterizzano i podi. E sarà di tipo diverso, a seconda che si tratti di medaglia d’oro, o d’argento o di bronzo. [lastampa.it]
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Molto belle le medaglie! :occhioni: Una d'oro e una di bronzo servono per Valentina Vezzali e Margherita Granbassi. :ok:
Immagine
Valentina Vezzali ha conquistato per la terza volta l'oro olimpico nel fioretto battendo la coreana Hyunhee Nam 6-5. La regina di Sydney 2000 e di Atene 2004 si è confermata sul gradino più alto del podio anche a Pechino. In semifinale ha sconfitto Margherita Granbassi 12-3. Nella finale per il terzo posto scontro tutto azzurro tra Margherita Granbassi e Giovanna Trillini risolto in favore della triestina con il punteggio di 15-12. (continua)
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Alcune delle spettacolari immagini trasmesse all'inaugurazione delle Olimpiadi di Pechino dalle tv di tutto il mondo, potrebbero essere state truccate. "Le immagini registrate prima dello spettacolo pirotecnico erano state distribuite in anticipo ai network televisivi, che avrebbero potuto usarle per assicurare la qualità della trasmissione, nel caso di scarsa visibilità". A riferire il "falso" dei 29mila fuochi d'artificio è direttamente il vice presidente del comitato organizzatore. "Penso che la gran parte delle immagini fossero autentiche, anche se potrebbero essere state usate anche alcune di quelle registrate". In effetti, la sera della cerimonia di apertura il cielo su Pechino era coperto, anche se non era avvolto dalla foschia dei giorni precedenti.
Per vedere il servizio di La7 cliccate qui.


L’Italia si aggiudica la nona medaglia, la quarta d’argento: Francesco D'Aniello ha conquistato la medaglia nel double trap (tiro a volo)!
Immagine
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

:freccia: Federica Pellegrini ha vinto la medaglia d'oro nei 200 stile libero con il tempo di 1'54"82, migliorando nuovamente il record del mondo.
Immagine
:freccia: Dopo questa bella notizia, un piccolo resoconto della quarta giornata di gara:

:freccia2: Pallanuoto: la nazionale maschile è stata superata dagli Stati Uniti 11-12 nel girone B
:freccia2: Pallavolo: prima battuta di arresto della squadra maschile superata dagli Stati Uniti 3-1 (24-26;25-22;25-15;25-21)
:freccia2: Pesi: Giorgio De Luca nella categoria kg 69 è uscito dalla gara dopo tre alzate nulle
:freccia2: Pugilato: Vincenzo Picardi (51 kg) nel primo turno ha battuto Cassius Chiyanika (ZAM) ai punti (10-3)
:freccia2: Scherma: Aldo Montano è stato eliminato nella sciabola al secondo turno
:freccia2: Sport equestri: l'Italia ha concluso la prova a squadre di completo al 6° posto (246,40)
:freccia2: Vela: esordio promettente qauello di Diego Romero che nelle prime due regate della classe Laser ha collezione un setso e un terzo posto che pone al secondo posto in classifica

:freccia: Riprendendo la notizia del bluff cinese nella cerimonia d’apertura, ieri l’ANSA ha riportato la seguente notizia, subito ripresa e diffusa da giornali e TG:
Lin Miaoke, la bambina che nella cerimonia d'apertura dei Giochi olimpici cantava l'Ode alla Patria, si esibiva in playback. La voce che si poteva ascoltare, invece, apparteneva a Yang Peiyi, 9 anni, esclusa dall'esibizione a causa dei suoi denti troppo sporgenti e quindi poco telegenici. A rivelarlo e' stato Chen Qigang, direttore musicale dell'evento: 'Abbiamo fatto la cosa migliore per il Paese - si e' giustificato - era un problema d'interesse nazionale'.

Sempre peggio... :azz2:

:freccia: Passando al gossip, alle Olimpiadi c'è un pugile australiano che si chiama Brad Pitt che... assomiglia molto all'attore suo (quasi) omonimo. :perplesso3:
Immagine
A chi gli chiede se non sia il caso di trovarsi un nome d’arte, il pugile ricorda che il famoso attore in realtà si chiama William Bradley. :felice2: