Esplode la polemica in Puglia dopo la decisione dell’Italia dei valori di candidare il sostituto procuratore Lorenzo Nicastro, magistrato titolare delle indagini sul ministro Raffaele Fitto (allora Presidente della Regione). Una scelta annunciata ieri a Bari dallo stesso leader dell’Idv Antonio Di Pietro, e che la stessa associazione nazionale magistrati ha bollato come “inopportuna”. Meno morbida la reazione del centrodestra che invece parla di atto “vergognoso”. Tra i primi a reagire, lo stesso ministro Fitto: “Il pm Nicastro – dice – ha indagato su di me per nove anni e sostenuto le accuse nei miei confronti fino a qualche attimo fa e ora si candida con Idv. Questo rende evidente una barbara commistione tra politica e giustizia”. Immediata e secca la replica del coordinatore regionale Pierfelice Zazzera, per il quale “La vergogna non è che un magistrato si candidi ma che una persona come Fitto, con tutti i problemi giudiziari non ancora risolti, occupi un ruolo di governo” fonte.
Elezioni Regionali 2010
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 7324
- Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
- 16
- Sesso:
Ecco un altro ice-berg...di cui vediamo solo la punta...
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 7324
- Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
- 16
- Sesso:
Una veloce constatazione:
Trionfo di candidate donne!
Per il Pdl:
Anna Maria Bernini in Emilia Romagna («Il potere rosso si sta sgretolando!»), Monica Faenzi in Toscana (che ha lasciato un posto minore, quello di sindaco di Castiglion della Pescaia, conteso tra due maschi: l’ex marito, di sinistra, e l’attuale compagno, di destra), Fiammetta Modena in Umbria («Il Pd è dilaniato e noi ce la faremo!») e Renata Polverini nel Lazio.
Le donne democrat sono tre:
la Bonino nel lazio, Catiuscia Marini in Umbria e Mercedes Bresso in Piemonte.
Quelle in corsa sotto le insegne dell’Udc sono due:
in Puglia la Adriana Poli Bortone, che ieri ha tuonato: «Io sono terrona ed eretica!» (anche rispetto al potere dei maschi) e in Umbria, se la cosa va in porto, Paola Binetti.
http://www.ultimenotizie.tv/notizie-pol ... donne.html
Trionfo di candidate donne!
Per il Pdl:
Anna Maria Bernini in Emilia Romagna («Il potere rosso si sta sgretolando!»), Monica Faenzi in Toscana (che ha lasciato un posto minore, quello di sindaco di Castiglion della Pescaia, conteso tra due maschi: l’ex marito, di sinistra, e l’attuale compagno, di destra), Fiammetta Modena in Umbria («Il Pd è dilaniato e noi ce la faremo!») e Renata Polverini nel Lazio.
Le donne democrat sono tre:
la Bonino nel lazio, Catiuscia Marini in Umbria e Mercedes Bresso in Piemonte.
Quelle in corsa sotto le insegne dell’Udc sono due:
in Puglia la Adriana Poli Bortone, che ieri ha tuonato: «Io sono terrona ed eretica!» (anche rispetto al potere dei maschi) e in Umbria, se la cosa va in porto, Paola Binetti.
http://www.ultimenotizie.tv/notizie-pol ... donne.html
-
- Site Admin
- Messaggi: 20703
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 882
- Grazie ricevuti : 1890
- Sesso:
Nicola Cosentino si è dimesso da coordinatore regionale del Pdl in Campania. Il candidato di centro destra a Caserta per il rinnovo della Provincia sarà Domenico Zinzi (AGI).
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 7324
- Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
- 16
- Sesso:
Sarà vero?Candidature regionali sotto le lenti d’ingrandimento per escludere sorprese dalla magistratura nel corso della campagna elettorale. «Abbiamo deciso che le persone sottoposte a indagini o processi non debbano essere ricomprese nelle liste elettorali» ha spiegato Silvio Berlusconi, aggiungendo che se ci sono dubbi sulla colpevolezza, sarà l’ufficio di presidenza a decidere caso per caso. Tutti i nomi saranno nuovamente passati al setaccio prima di presentarli al giudizio degli elettori, così da tenere fuori eventuali «birbantelli». L’operazione è stata avviata ieri sera, quando Roberto Formigoni si è presentato a Palazzo Grazioli dichiarando: «Siamo qui per chiudere le liste».
Massimo Corsaro, vice coordinatore regionale, non esclude che vengano chiesti sacrifici anche in presenza di dubbi: «Il rischio potenziale è una questione molto delicata, ma per far prevalere la serenità della campagna elettorale, è necessario ricorrere a un criterio di trasparenza». E aggiunge: «Verificare l’opportunità delle candidature può portare a decisioni dolorose, che magari saranno assunte senza criteri oggettivi». Le situazioni più complesse sono nel collegio di Monza e Brianza e a Como. Giancarlo Abelli potrebbe continuare a dedicarsi a tempo pieno al partito invece di candidarsi alle regionali. fonte
-
- Very Important Poster
- Messaggi: 7324
- Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
- 16
- Sesso:
Cosa accade in Puglia?
Senza esclusione di colpi il confronto tra i 4 candidati presidenti. Patto di stabilità, sanità, Nicastro, rifiuti nel Salento, Bit e turismo, immigrazione e perfino omosessuali e gay. La campagna elettorale per le regionali tra i candidati presidenti in lizza è oramai entrata nel vivo.
Nicastro. Continua a generare polemiche la candidatura del pm di Bari che ha indagato su Raffaele Fitto a capolista dell’Italia dei Valori in tutte le circoscrizioni della Puglia. "Il tentativo di Di Pietro di trascinare la magistratura in un disastro etico e istituzionale e' di una gravita' evidente - sostiene Fitto - Piu' che d'imbarazzo la condizione del Csm nel merito della vicenda Nicastro e' apparsa di vera e propria impotenza. L'oscenita' istituzionale di un pm candidato accanto alle persone sulle quali ha indagato e sulle quali le indagini sono ancora in corso e' una cosa che non attiene piu' neppure al giustizialismo ma alla vocazione golpista di una formazione politica che nulla ha a che fare con la democrazia". “Fitto - ha replicato Di Pietro fa ridere i polli. Invece di prendersela con Nicastro dovrebbe recarsi dal giudice e chiedere che si faccia sùbito chiarezza sulle gravi vicende di corruzione che lo riguardano”.
Patto di stabilità. Congedo e Palese, Pdl, accusano la gestione Nichi Vendola. Per Congedo le dichiarazioni dell’assessore Pelillo sono “spudorate. A un mese dal voto c’è il rischio che della Regione non restino altro che le macerie”. Per Palese Vendola ha fatto “peggio di Bassolino. Per colpa sua la sanità pugliese non può avere 800 milioni di euro dal governo”.
Rifiuti. “Il centrodestra perderà le elezioni - ha detto Vendola - perchè se in Salento ogni volta che c'è una campagna elettorale quattro 'improvvisati masaniellì devono inventare la crisi dei rifiuti vuol dire che stanno messi male, che non hanno argomenti”. Replica Palese: “Vendola deve avere una crisi d’identità. Lui sa bene, per esserne il responsabile, che nel Salento non abbiamo bisogno di agitare nessuno, tantomeno i sindaci che per colpa dei suoi ritardi nell’attivazione degli impianti pubblici di smaltimento dei rifiuti, sono stati costretti ad aumentare le tasse ai cittadini”.
Omosessualità. “Vendola - per Palese - ha illuso i gay. Non ha fatto nulla per loro. Ha fatto la legge per dare i sussidi alle coppie di fatto ma senza dare nulla”.
Immigrazione. Darò un assessorato a un immigrato. E’ la proposta della sen. Adriana Poli Bortone, candidata di IoSud-Udc-Mpa. E’ uno dei motivi che ci vede distanti dalla Lega oltre a quello della difesa degli interessi del Mezzogiorno. Sconcertante e scandaloso, infine, il tasso di utilizzo dei fondi Ue in Puglia.
Turismo. La sfida elettorale si trasferisce alla Bit di Milano. Sia il presidente Vendola che Palese vi saranno presenti domani, domenica 21 alle 12. Il presidente per la visita istituzionale del padiglione della Regione Puglia. Palese per quelli delle Province di Bari, Bat, Foggia e Lecce.
[ http://www.ilpaesenuovo.it/index.php?op ... i-scrivono ]
Senza esclusione di colpi il confronto tra i 4 candidati presidenti. Patto di stabilità, sanità, Nicastro, rifiuti nel Salento, Bit e turismo, immigrazione e perfino omosessuali e gay. La campagna elettorale per le regionali tra i candidati presidenti in lizza è oramai entrata nel vivo.
Nicastro. Continua a generare polemiche la candidatura del pm di Bari che ha indagato su Raffaele Fitto a capolista dell’Italia dei Valori in tutte le circoscrizioni della Puglia. "Il tentativo di Di Pietro di trascinare la magistratura in un disastro etico e istituzionale e' di una gravita' evidente - sostiene Fitto - Piu' che d'imbarazzo la condizione del Csm nel merito della vicenda Nicastro e' apparsa di vera e propria impotenza. L'oscenita' istituzionale di un pm candidato accanto alle persone sulle quali ha indagato e sulle quali le indagini sono ancora in corso e' una cosa che non attiene piu' neppure al giustizialismo ma alla vocazione golpista di una formazione politica che nulla ha a che fare con la democrazia". “Fitto - ha replicato Di Pietro fa ridere i polli. Invece di prendersela con Nicastro dovrebbe recarsi dal giudice e chiedere che si faccia sùbito chiarezza sulle gravi vicende di corruzione che lo riguardano”.
Patto di stabilità. Congedo e Palese, Pdl, accusano la gestione Nichi Vendola. Per Congedo le dichiarazioni dell’assessore Pelillo sono “spudorate. A un mese dal voto c’è il rischio che della Regione non restino altro che le macerie”. Per Palese Vendola ha fatto “peggio di Bassolino. Per colpa sua la sanità pugliese non può avere 800 milioni di euro dal governo”.
Rifiuti. “Il centrodestra perderà le elezioni - ha detto Vendola - perchè se in Salento ogni volta che c'è una campagna elettorale quattro 'improvvisati masaniellì devono inventare la crisi dei rifiuti vuol dire che stanno messi male, che non hanno argomenti”. Replica Palese: “Vendola deve avere una crisi d’identità. Lui sa bene, per esserne il responsabile, che nel Salento non abbiamo bisogno di agitare nessuno, tantomeno i sindaci che per colpa dei suoi ritardi nell’attivazione degli impianti pubblici di smaltimento dei rifiuti, sono stati costretti ad aumentare le tasse ai cittadini”.
Omosessualità. “Vendola - per Palese - ha illuso i gay. Non ha fatto nulla per loro. Ha fatto la legge per dare i sussidi alle coppie di fatto ma senza dare nulla”.
Immigrazione. Darò un assessorato a un immigrato. E’ la proposta della sen. Adriana Poli Bortone, candidata di IoSud-Udc-Mpa. E’ uno dei motivi che ci vede distanti dalla Lega oltre a quello della difesa degli interessi del Mezzogiorno. Sconcertante e scandaloso, infine, il tasso di utilizzo dei fondi Ue in Puglia.
Turismo. La sfida elettorale si trasferisce alla Bit di Milano. Sia il presidente Vendola che Palese vi saranno presenti domani, domenica 21 alle 12. Il presidente per la visita istituzionale del padiglione della Regione Puglia. Palese per quelli delle Province di Bari, Bat, Foggia e Lecce.
[ http://www.ilpaesenuovo.it/index.php?op ... i-scrivono ]