 ); poi sulla rampa elicoidale, quindi lungo il percorso dedicato a Cinema e Televisione fino a immergerci ne Gli anni della dolce vita (la mostra presente dal 19 gennaio al 21 marzo 2010).
 ); poi sulla rampa elicoidale, quindi lungo il percorso dedicato a Cinema e Televisione fino a immergerci ne Gli anni della dolce vita (la mostra presente dal 19 gennaio al 21 marzo 2010).Tutte le informazioni sul Museo Nazionale del Cinema di Torino le trovate all'indirizzo http://www.museonazionaledelcinema.it
 Aula del Tempio e cappelle dedicate al culto del cinema, con suggestive scenografie che illustrano alcuni grandi temi e generi della settima arte: l'animazione, il cinema dell'assurdo, l'horror e il fantastico, il cinema degli specchi, il western, il musical, la fantascienza, il cinema sperimentale e quello familiare, i melodrammi di amore e morte, il cinema catastrofico.
 Aula del Tempio e cappelle dedicate al culto del cinema, con suggestive scenografie che illustrano alcuni grandi temi e generi della settima arte: l'animazione, il cinema dell'assurdo, l'horror e il fantastico, il cinema degli specchi, il western, il musical, la fantascienza, il cinema sperimentale e quello familiare, i melodrammi di amore e morte, il cinema catastrofico. 
  
 



 Rampa elicoidale
 Rampa elicoidale

 Chaises longues e son et lumière
 Chaises longues e son et lumière 







 Mi stimolano bei
 Mi stimolano bei 









 
 