Olimpiadi Pechino 2008

Calcio, atletica, ciclismo, formula 1, motociclismo, sport invernali, eventi sportivi. Discussioni sugli sport praticati o seguiti.
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20938
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1097
Grazie ricevuti : 2561
Sesso:

Messaggio

L'ho seguita quasi per intero, molto suggestivo soprattutto il momento dello spegnimento della fiaccola e sua successiva simulazione. Quanto a organizzazione bisogna dire che i cinesi sono stati impeccabili, buona olimpiade anche dal punto di vista sportivo con belle imprese e svariati record abbattuti, anche se con qualche inevitabile ombra di favoritismi. Adesso che, come hanno detto ieri in telecronaca, "il mondo se ne va dalla Cina", sta a loro far tesoro di questa preziosa esperienza ed aprirsi al mondo.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

In realtà ci sono ancora le Paralimpiadi, ma non saranno seguite come le Olimpiadi. :boh:
Sia la cerimonia di apertura che quella di chiusura sono state caratterizzate da suoni, colori, luci e tante tante tante comparse. Quindi non sorprende leggere che i Giochi Olimpici di Pechino sono ufficialmente le Olimpiadi più costose nella storia, con ben 40,9 miliardi di dollari spesi tra il 2001 e il 2007 su infrastrutture, energia, trasporti e progetti di approvvigionamento di acqua.
La Cina era già pronta un anno fa (We are ready, cantavano i cinesi) e i risultati si sono visti: per una sintesi delle Olimpiadi di Pechino potete leggere qui.

Una curiosità sulle 5 mascotte Fuwa, bambole della fortuna cinesi (opera di Han Meilin), ognuna caratterizzata da uno dei cinque colori dei cerchi olimpici ed associata a un elemento e a un animale della cultura cinese. Le prime sillabe dei loro nomi lette di seguito formano la frase Běijīng huānyíng nǐ che in cinese mandarino significa "Pechino vi dà il benvenuto".
Beibei
Immagine
Jingjing
Immagine
Huanhuan
Immagine
Yingying
Immagine
Nini
Immagine
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, festeggerà venerdì 5 settembre gli atleti azzurri medagliati alle Olimpiadi di Pechino. La cerimonia avrà inizio alle 12 al Quirinale. I 40 atleti medagliati saranno guidati dal Presidente del Coni, Giovanni Petrucci. Il portabandiera azzurro, Antonio Rossi, riconsegnerà al Capo dello Stato la bandiera italiana con le firme degli atleti medagliati a Pechino 2008.
[Fonte: ANSA - 27 agosto 2008]
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Come anticipato oltre una settimana fa, il Presidente della Repubblica riceverà oggi in udienza una delegazione di atleti azzurri di ritorno dai Giochi Olimpici. L'incontro è stato fissato al Palazzo del Quirinale con inizio alle 12.00 e sarà trasmesso in diretta su Rai Due a partire dalle 12.05.