Secondo il ministero dell'interno le persone che indossano il velo integrale in Francia sono 1900.Con la parola burqa (arabo: برقع, burqaʿ), alcune volte scritta burka) si indica un capo d'abbigliamento tradizionale delle donne di alcuni paesi di religione islamica, principalmente l'Afghanistan.[...]L'obbligo di indossare il burqa appare conseguenza di tradizioni locali, indipendenti dalle prescrizioni religiose dell'Islam; infatti nelle norme coraniche ci si limita ad imporre l'obbligatorietà del velo. wikipedia
L'Italia seguirà un domani a vostro avviso l'esempio dei cugini d'oltralpe?
Vi ricordo la lotta della Santanchè...
L'ex parlamentare ha scelto di protestare contro il volto coperto delle donne musulmane chiedendo il rispetto della legge 152 del 1975 che vieta di nascondere la testa. « Non ce l'ho con queste povere donne ma con chi le manda e le soggioga. Il burqa è un umiliazione per le donne. Non a caso anche in Francia stanno approvando una legge per impedirne l'uso. Il burqa è come l'infibulazione perchè sono strumenti per annullare la sua identità più profonda»approfondimenti