ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
Al via oggi la prima prova scritta. In bocca al lupo ragazzi!
Primo Levi per l'analisi del testo, le foibe per il tema storico, il ruolo dei giovani nella politica, "piacere e piaceri" da Botticelli a D'Annunzio per l'artistico-letterario. Sono queste le tracce del tema di italiano proposte per la Maturità 2010.
Anche gli Ufo ''sbarcano'' nella Maturita' 2010: per la prova di italiano gli studenti hanno anche a disposizione il titolo ''Siamo soli?'' per il tema tecnologico. Il tema di attualita' e' dedicato quest'anno al ruolo della musica, con tanto di citazioni di Aristotele, mentre per l'ambito socio-economico i candidati sono invitati a esprimersi sulla ''Ricerca della felicita''.
E' Platone l'autore proposto dalle commissioni ministeriali per la seconda prova all'esame di maturità del liceo classico. L'argomento della versione di greco riguarda un testo su "Socrate e la politica". Al liceo scientifico i quesiti di matematica riguardano invece il calcolo differenziale, integrale e la geometria analitica.
Al liceo linguistico è stata proposta una traccia sulla lingua straniera, da interpretare e tradurre. Impegnative anche le prove prescelte per gli altri indirizzi scolastici, ad iniziare dagli istituti tecnici dove gli studenti approdati alla maturità sono stati chiamati a risolvere quesiti di estimo ed elettrotecnica.
La Maturita' 2010 e' in dirittura d'arrivo. Dopo il tour de force di prove scritte che gli studenti hanno dovuto affrontare la scorsa settimana, da oggi cominciano i colloqui, ultimo ostacolo prima dell'ambito diploma.
una tesina "incentrata sul calcio e poi interrogazione in italiano, storia, economia aziendale, diritto e materie di area sportiva", ha spiegato Attilia Ferrari, la direttrice dell'Istituto 'Milano'. "Balotelli ha fatto una richiesta scritta alla presidente della commissione per fare l'orale a porte chiuse e la legge glielo consente", ha chiarito la direttrice alla decina di giornalisti presenti fuori dell'istituto, che chiedevano di poter assistere alla sessione.