BlogFest 2008, primo raduno dei blogger italiani

Nuove tecnologie, segnalazioni di siti, curiosità e news dai principali provider
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Poco fa mi è arrivata una mail sull'account Hotmail e mi sono informata...
Immagine
Passate gran parte della vostra giornata su blog, social network e YouTube? (No, sul forum RobboR :felice2: ) Oppure: non avete mai capito bene cosa voglia dire web 2.0 e pensate che Internet sia popolata solo da bulli incorreggibili? A qualsiasi delle due categorie apparteniate (ma non solo), fareste bene a fare un salto a Riva del Garda questo weekend (ci faccio un pensierino :penso: ). Da venerdì 12 a domenica 14 la piccola località trentina ospiterà BlogFest, il primo raduno dei blogger italiani. Una festa in pieno stile 2.0, con concerti, incontri, dibattiti e giochi, in cui si alterneranno momenti di confronto sul futuro del web con un po' di sana socializzazione faccia a faccia.
:freccia2: DIBATTITI E BARCAMP – Il programma è quanto mai fitto di appuntamenti ed eventi. Anche se, spiega l'ideatore Gianluca Neri, «si tratta solo di uno scheletro, mi aspetto che le cose migliori accadano al di fuori». Ad ogni modo, ce n'è per tutti i gusti: dalle conferenze con i protagonisti dell'internet italiana (come quella di venerdì 12 con l'amministratore delegato di Telecom Franco Bernabé o la tavola rotonda di sabato 15 con i responsabili di Dada, Banzai, Fon e altre start-up italiane di successo) ai BarCamp tematici in cui ciascuno potrà prendere il microfono in mano e condividere le proprie idee con i presenti. Al MARTCamp di Rovereto si parlerà di arte alle prese con le nuove tecnologie, al LitCamp di e-book e futuro dei libri, mentre al FoodCamp e al FashionCamp gli appassionati di cucina e moda potranno scambiarsi dritte e consigli o addirittura farsi un nuovo taglio dei capelli.
:freccia2: GEEK DA PASSEGGIO – «Non c'è sul programma ufficiale - aggiunge Neri - ma durante la tre giorni abbiamo previsto anche la presenza di "geek da passeggio". Ovvero incontri del tutto informali con alcuni blogger italiani esperti su determinati argomenti». Ad esempio, chi ha un problema con la propria connessione domestica potrà chiedere lumi all'esperto di rete Andrea Beggi. O chi vuole capirne di più su blog e dintorni potrà scambiare quattro chiacchiere con Massimo Mantellini.
:freccia2: GIOCO WIRELESS URBANO – Non solo dibattiti e convegni, per quanto informali. A Riva del Garda (che per l'occasione sarà completamente connessa via Wi-Fi) ci si potrà anche divertire con uno dei primi giochi wireless urbani (in gergo chiamati Alternate Reality Game) sperimentati in Italia. Progettato da Urustar, presenta diverse missioni da portare a termine negli spazi della città per riuscire ad entrare nella redazione de «Il Resto del Criceto». Le sfide potranno spaziare dal girare il servizio per un ipotetico telegiornale a quesiti sulla blogosfera italiana. Chi totalizzerà il punteggio più alto verrà premiato nella serata conclusiva.
:freccia2: BLOG AWARD – Sempre domenica 14 verranno assegnati anche i Macchianera Blog Awards, ovvero i premi per i blog italiani più interessanti. Chiunque può esprimere il proprio voto fino a Giovedì 11, scegliendo tra le cinquine selezionate nelle scorse settimane. Oltre a molti nomi noti (tra cui Beppe Grillo), il concorso vuole essere anche un pretesto per dare visibilità a blog emergenti, ancora sconosciuti ai più.
[Fonte: Il Corriere della Sera - 10 settembre 2008]
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Si è conclusa oggi la prima edizione italiana della BlogFest, evento che ha attirato a Riva del Garda (Trento) migliaia di appassionati di internet in genere e veri e propri bloggers, i produttori di contenuti dell’era del Web 2.0.
Nonostante il maltempo, che ha costretto gli organizzatori a spostare all’interno del Palazzo dei Congressi gli eventi che dovevano tenersi nelle piazze di Riva del Garda, il programma è stato fitto di eventi: 9 barcamp, 5 conferenze, mostre, concerti, dj set, giochi, concorsi e molto altro ancora.
:freccia2: Fra i barcamp più apprezzati, quelli incentrati sui temi della pubblicità (AdvCamp, sponsorizzato da Windows Live), dell’enogastronomia (FoodCamp3, location sponsorizzata da Ingarda Trentino Spa) e della moda (FashionCamp, location sponsorizzata da donnamoderna.com), quest’ultimo affiancato da un beauty pit stop, area in cui due parrucchieri e due make-up artist hanno impartito brevi lezioni alle blogger; anche la conferenza “Frontiere della televisione: mouse contro telecomando”, con grandi ospiti - Dario D’aprile (senior manager internet Fox), Selvaggia Lucarelli (conduttrice tv e blogger), Salvo Mizzi (responsabile digital service innovation Telecom Italia), Bruno Pellegrini (fondatore di TheBlogTv), Federico Rampolla (chief interaction officer GroupM), Stefano Rocco (marketing director Myspace.com), Paolo Tacconi (executive producer MSN.it) – ha riscosso un grande successo.
:freccia2: Fra le 24 categorie in concorso per i Macchianera Blog Awards ’08, il premio per il Miglior Blog è andato a Beppe Grillo. Ma il blog più premiato è stato quello di Marco Travaglio e Peter Gomez, “Voglio scendere”: Miglior Blog di un Vip, Miglior Blog Giornalistico, Miglior Blog di Opinione e Miglior Blog Collettivo. Tra gli altri blog premiati, quello del quotidiano La Repubblica come Miglior Blog mobile; “E io che mi pensavo” come Miglior Blog Letterario; Filippo Facci come Miglior Cattivo della Blogosfera; il Disinformatico come Miglior Blog Tecnico-Divulgativo; “Uccidi un grissino: salverai un tonno” è il Miglior Blog Rivelazione; Blogger dell’Anno è invece Leonardo.
:freccia2: La giornata conclusiva è stata quasi totalmente dedicata alla comunicazione, con il MediaCamp, barcamp con discussioni sullo stato dei media e dell'informazione, l’AdvCamp (primo in Italia) sulla pubblicità online, e il dibattito Social Network: l’utente al centro, in cui è stato trattato il tema della “democrazia in rete” di siti come MySpace, Facebook, ecc.
:freccia2: “A parte la tromba d’aria della prima giornata, che ci ha scombussolato un po’ i piani, il bilancio di questa prima BlogFest è assolutamente positivo - ha dichiarato Gianluca Neri, organizzatore dell’evento - ed è un dato confermato dagli albergatori di Riva del Garda e di tutta la zona, che ci hanno chiesto di bloccare le prenotazioni perché non avevano più camere disponibili. Il tempo inclemente, insomma, non ha bloccato questo primo maxiraduno di blogger: il programma proposto è stato apprezzatissimo e la “macchina da guerra” dell’organizzazione di Riva del Garda ha fatto sì che nemmeno un evento fosse cancellato a causa della pioggia. Certo, avremmo sicuramente preferito che le piazze e le vie di Riva potessero fare da sfondo agli incontri, ma il tutto ha un vantaggio: dal punto di vista meteorologico nessuno potrà dire della seconda edizione “era meglio l’anno scorso”.
Uno dei fatti più interessanti e divertenti – continua Gianluca Neri - è che una coppia mi ha inseguito per un’intera giornata per ringraziarmi: si erano parlati per mesi online e si sono fidanzati alla BlogFest. Ecco, a mio parere questo è il dato più importante: che la gente abbia apprezzato gli eventi proposti, ma si sia divertita a prescindere. Un po’ come alle gite delle medie: ci si ricorda più del viaggio in pullman che del museo.”
:freccia2: L’edizione 2008 della BlogFest è stata organizzata dall’associazione LAGOrà in collaborazione con Macchianera e l’Ufficio Eventi di Riva del Garda (TN).
[Fonte: LaStampa - 14 settembre 2008]