ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
per me uno smartphone dovrebbe avere gps Wi-Fi per il sistema operativo non sono molto pratico e l'android non so come si comporta rispetto ad altri. quindi l' HTC Wildfire mi sembra un bel telefono, il Sony Ericsson Xperia X10 Mini Pro per me è troppo piccolo.
sulla resistenza fenice sorvoliamo, ti servirebbe un mattoncino
S_RCS ha scritto:per me uno smartphone dovrebbe avere gps Wi-Fi
S_RCS ha scritto:il Sony Ericsson Xperia X10 Mini Pro per me è troppo piccolo
Il consiglio è per l'acquisto che devo fare io, quindi sarebbe meglio se mi consigliaste in base a ciò che ho rischiesto nel post d'apertura.
Guardando e riguardando i 4 smartphone di cui sopra mi sto innamorando dei Sony Ecricsson: il Sony Ericsson Xperia X10 Mini Pro mi ricorda il mio LG KS10 anche se la tastiera è completamente diversa.
Forse dovrei andare in un negozio di telefonia molto fornito e curiosare...
Preciso innanzitutto che il secondo è il Vivaz Pro, la grossa differenza è che il Vivaz non ha la tastiera. Tra il Vivaz Pro e l'X10 Mini Pro ci sono notevoli differenze, elenco le principali:
Vivaz Pro
S.O. Symbian S60 5th Edition
Display 360 x 640 pixel
Touchscreen resistivo
Videochiamata: SI'
Autonomia (conversazione / standby): 600 minuti / 430 ore
X10 Mini Pro
S.O. Android
Display 240 x 320 pixel
Touchscreen capacitivo
Videochiamata: NO
Autonomia (conversazione / standby): 240 minuti / 300 ore
Per navigare al meglio è bene avere un display generoso ed un touchscreen capacitivo. Il primo pare avere un'autonomia decisamente migliore, il secondo inoltre non supporta la videochiamata, non so se sia possibile aggiungerla tramite software di terze parti. Ad ogni modo è una lacuna piuttosto grave a mio avviso. Come sistema operativo io propendo per l'Android, anche perché, da quanto si legge, il Symbian S60 5th Edition non brilla per prontezza. Insomma, nessuno dei due telefoni mi convince in pieno.
In effetti, l'unico Android ad avere la videochiamata attualmente è il [b]Samsung i9000 Galaxy S[/b], che tra l'altro è davvero un gran bel telefono. Ottimo display, touchscreen capacitivo, bluetooth 3.0, Wi-Fi, fotocamera 5 MP, memoria interna 8 GB, registrazione e riproduzione video HD, ecc. Però costa sui 500 euro.