Agora

Aprile 2010

Schede dei film, trailer, recensioni, commenti
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

E' vero, i filosofi di professione sono capaci di essere così autarchici al punto di diventare quasi intolleranti.
Spoiler
Se non antipatici. Ricordi il regalo del fazzoletto al giovane Oreste in risposta alla sua sviolinata d'amore? :occhi:
Le interpretazioni distorte del regista sono quelle di realizzare il film usando le categorie dell'oggi, cioè quelle di una Modernità Laica. Di cui il regista spagnolo si fa trascinatore.
Io non credo che il Cristianesimo sia una religione politicizzata e sai perché? A conti fatti il Cristiano vero non si realizza in questa Terra, ma nel Regno di Dio che è cosa ben altra dal putridume mondano. L'arroganza di Cirillo è quella di un uomo e non di un Cristiano :ko:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

marika ha scritto:Io non credo che il Cristianesimo sia una religione politicizzata e sai perché? A conti fatti il Cristiano vero non si realizza in questa Terra, ma nel Regno di Dio che è cosa ben altra dal putridume mondano.
Stai confondendo il "cristianesimo del singolo" (ciò che uno sente, ciò che crede,...) con il "cristianesimo come religione": ovvio che il primo non è politicizzato, come non lo è l'ebraismo del singolo o qualsiasi altra religione in cui le persone professano un credo per il bisogno di farlo, perché credono. Ma il "cristianesimo come religione" è stato politicizzato parecchio, è stato la religione degli imperatori (pensa all'epoca di Costantino, a com'è nata la Bibbia,...); in parte, anche se non ai livelli di un tempo, è ancora politicizzato. Ma questo è un altro discorso...
marika ha scritto:Le interpretazioni distorte del regista sono quelle di realizzare il film usando le categorie dell'oggi, cioè quelle di una Modernità Laica. Di cui il regista spagnolo si fa trascinatore.
Ognuno è libero di credere o meno in Dio e di realizzare un film sul tema, da un punto di vista (credente) o dall'altro (ateo); come ognuno è libero di credere nella magia o nei fantasmi o in qualsiasi altra cosa e realizzare un film esponendo il proprio punto di vista. Si può avere un punto di vista differente dal regista, ma non per questo il film va sminuito; non sarà il solito film favoletta "e vissero felici e contenti" adatto al periodo natalizio... e proprio per questo va apprezzato. Infatti, come te, sono certa che molti credenti non abbiano apprezzato il film: bravo il regista che se n'è fregato dei consensi e ha raccontato le cose da un punto di vista non usuale. Immagine
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Libera chiesa in libero Stato... :occhi4:

Il film va sminuito eccome! Come qualsiasi pellicola che rimane sul groppone o sullo stomaco indigesta. E non dirmi che non ti è mai capitato di non dissentire con il regista! :nono2:
Fenice ha scritto:bravo il regista che se n'è fregato dei consensi
Manco per niente. Allora come mai non è stato proiettato ad Alessandria il film per tutela della minoranza cristiana? :penso: Bravo il regista ipocrita che ha riconosciuta la crudeltà con cui ha realizzato la pellicola! :cool:
Fenice ha scritto:e ha raccontato le cose da un punto di vista non usuale.
Più che usuale. La solita litania! :risata: :risata2:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

marika ha scritto:E non dirmi che non ti è mai capitato di non dissentire con il regista!
Non leggi i miei post nel forum Cinema? :occhi4:
marika ha scritto:Bravo il regista ipocrita che ha riconosciuta la crudeltà con cui ha realizzato la pellicola!
La vita è crudele, ma non tutti vogliono che i lati più crudi siano mostrati ai più... :fischio:
marika ha scritto:Più che usuale. La solita litania!
La solita litania sulla religione cristiana è quella dei film natalizi, non "la crudeltà" di questo film. :occhi4:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Lo so bene che hai dissentito... :sisi:
Fenice ha scritto:ma non tutti vogliono che i lati più crudi siano mostrati ai più...
E perché allora solo a quei più? Il regista non è stato coerente. Non si è accollato la responsabilità della sua fatica cinematografica :ko:
Fenice ha scritto:La solita litania sulla religione cristiana è quella dei film nataliz
Potresti spiegarti meglio? :penso:

Intanto amplio il catalogo:

Frasi film