Veramente c'è anche un ragazzo che ha pagato oltre 7000 €: lo ricordo bene perché ho detto "si comprava quasi una macchina nuova...".

La cosa terribile è che i responsabili FORSE (e chissà quando) provvederanno alla riparazione, ma se la gente ha provveduto di propria iniziativa (essendo alcune macchine distrutte non si poteva fare altrimenti) non ci sarà risarcimento. Staremo a vedere...
Durante la prima puntata di Striscia la notizia è stato anche affrontato il tema del
latte proveniente dalla Cina: il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, ha trovato in un supermercato cinese di prodotti importati, vicino a piazza Vittorio (a Roma) alcune scatole di biscotti cinesi contenenti fra gli ingredienti anche latte in polvere.

Rienzi nel corso della puntata ha affermato: "Ci hanno sempre detto che in Italia non c'è nessun pericolo, ma siamo voluti andare a vedere che cosa c'è in giro".
L'Associazione spiega: "Non sappiamo se i prodotti in questione contengano malanina, ma chiediamo al ministero della salute, ai Nas e alle autorità competenti di attivarsi per svolgere tutte le indagini volte ad assicurare i cittadini e verificare l'assenza della sostanza tossica nei prodotti realizzati utilizzando latte in polvere cinese, al fine di garantire la salute dei consumatori italiani".
Che strana coincidenza:
Guarda il servizio di Jimmy Ghione