 
 Poi quando sei da Tizio puoi dire che hai letto sul sito ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) che è possibile anche effettuare un trattamento sbiancante gratuito.
Riporto di seguito i dettagli dal sito ANDI.
Tornano le visite gratis del Mese della Prevenzione
In ottobre, per il trentesimo anno consecutivo, i dentisti ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) rinnovano l'appuntamento con il Mese della Prevenzione Dentale offrendo alle famiglie italiane la possibilità di effettuare gratuitamente una visita di controllo, da prenotare al numero verde 800 800 121 (dalle 9,30 alle 22,30).
E' inoltre disponibile un motore di ricerca per trovare tutti i dentisti che hanno aderito.
“Realizzato ogni anno grazie alla disponibilità dei nostri dentisti ed alla collaborazione di Mentadent – dichiara il presidente di ANDI, Gianfranco Prada – il Mese della Prevenzione Dentale è di fatto l'unico programma di prevenzione odontoiatrica attivato sull'intero territorio nazionale che permette a tutti i cittadini di effettuare gratuitamente una visita di controllo annuale. Anche grazie a questa iniziativa e all'efficacia del modello assistenziale basato sul dentista libero professionista, oggi la salute orale degli italiani è fra le migliori in Europa. Non bisogna tuttavia abbassare la guardia, continuando ad investire sulla prevenzione, in particolare quella dei più piccoli”.
La visita di controllo sarà l'occasione per valutare lo stato di salute orale di tutta la famiglia, ricevere consigli “su misura” per ognuno dei componenti e, quest'anno in particolare, effettuare un trattamento sbiancante professionale, se il dentista lo ritiene praticabile. Grazie al Mese della Prevenzione Dentale, cui quest'anno aderiscono 13 mila dentisti ANDI, oggi gli italiani sono consapevoli che prevenire è meglio di curare e che effettuare una regolare visita di controllo è indispensabile non solo per curare i disturbi del cavo orale ma soprattutto per evitare che insorgano complicanze più importanti che possono anche compromettere la salute più in generale. Perché il modo migliore per conservare un sorriso sano e bello è proprio la prevenzione, a cominciare da piccoli. Sorridere è uno dei gesti più belli, spontanei ed espressivi che possiamo compiere. Il sorriso comunica le nostre emozioni ed esprime i nostri sentimenti, cattura lo sguardo e l'attenzione delle persone che incontriamo. E' considerato il nostro “biglietto da visita” e le ricerche lo confermano: un sondaggio dell'istituto International Research su abitudini e opinioni dei consumatori rivela che un bel sorriso è al terzo posto tra gli elementi più importanti dell'aspetto di una persona, dopo la linea e il carattere.



 
  ): ho pagato 50 euro perché, ha detto il dentista, siamo nel mese della prevenzione. Poi mi ha consigliato (come immaginavo) di sostituire due vecchie otturazioni perché potrebbero esserci delle infiltrazioni dato che sopra ci sono delle piccole zone scure. Il costo è di 110 euro per ciascun dente. Non ho idea se sia un buon prezzo: per fortuna l'ultima cura dal dentista l'ho fatta nel 2002 e nel 2010 ho solo sostituito (in 5 minuti) una vacchia otturazione al costo di 50 euro, ma si tratta di una di quelle che devo sostituire di nuovo perché al dentista non è piaciuto il lavoro del collega (in realtà neanche a me).
 ): ho pagato 50 euro perché, ha detto il dentista, siamo nel mese della prevenzione. Poi mi ha consigliato (come immaginavo) di sostituire due vecchie otturazioni perché potrebbero esserci delle infiltrazioni dato che sopra ci sono delle piccole zone scure. Il costo è di 110 euro per ciascun dente. Non ho idea se sia un buon prezzo: per fortuna l'ultima cura dal dentista l'ho fatta nel 2002 e nel 2010 ho solo sostituito (in 5 minuti) una vacchia otturazione al costo di 50 euro, ma si tratta di una di quelle che devo sostituire di nuovo perché al dentista non è piaciuto il lavoro del collega (in realtà neanche a me). 
 Per evitare che si crei un abbassamento di attenzione al progetto di prevenzione, ANDI e Mentadent hanno scelto di riproporre un secondo appuntamento a marzo 2017, che ricalcherà l’appuntamento di ottobre e sarà presentato da una nuova massiccia campagna di comunicazione.
 Per evitare che si crei un abbassamento di attenzione al progetto di prevenzione, ANDI e Mentadent hanno scelto di riproporre un secondo appuntamento a marzo 2017, che ricalcherà l’appuntamento di ottobre e sarà presentato da una nuova massiccia campagna di comunicazione.