Omocisteina alta - Cause e rimedi legati all'alimentazione

Vitamina B6, vitamina B12 e folati

La nostra alimentazione: consigli per mangiare e vivere meglio
Avatar utente
Rob
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 20936
Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
17
Località: 127.0.0.1
Umore:
Grazie inviati: 1093
Grazie ricevuti : 2551
Sesso:

Messaggio

Abbiamo visto che il lievito di birra contiente vitamine B6, B12 ed acido folico. Con il lievito di birra si fa la birra. Quindi bere birra (con moderazione) aiuta ad assumere queste sostanze?

Secondo il Dott. Pier Luigi Rossi, specialista di scienza dell'alimentazione, sì. Ecco un suo articolo in merito:
Dott. Pier Luigi Rossi ha scritto:La birra contiene interessanti dosi di vitamina B6, B12, acido folico. (cut)
La birra contenendo interessanti dosi delle tre vitamine contribuisce al passaggio completo della metionina a cisteina senza far aumentare nel sangue la omocisteina, molecola intermedia della naturale reazione biochimica di degradazione della metionina a cisteina.
Ipotesi confermata da uno studio di O. Mayer Jr., J. Simon e H. Rosolova risalente a qualche anno fa, le cui conclusioni sono che "un moderato consumo di birra può aiutare a mantenere i livelli di omocisteina totale nel range normale per via del suo alto contenuto di folato".

Di avviso contrario Wikipedia inglese, secondo la quale l'alcool contenuto nella birra inibisce l'assorbimento di tali vitamine, annullandone i benefici in tal senso.

Insomma, pare non esserci la certezza assoluta che la birra sia utile a controllare il livello di omocisteina. Curiosando i siti inglesi probabilmente potete avere maggiori informazioni in merito.
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Bisogna vedere che cosa si intende con "un moderato consumo di birra": come avete modo di leggere su RobboR, a me piace la birra e la bevo accompagnata ad una buona pizza (dettagli). :birra: Non abuso della birra, la bevo con moderazione: la mia omocisteina sta nel range normale, ma ha il valore più alto di tale range. :boh:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Fenice ha scritto:Dato che prendo anche la pillola anticoncezionale, che ha parecchie controindicazioni legate alla circolazione sanguigna, la ginecologa ha deciso di farmi seguire una terapia a base di acido folico (o acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina B9 o folacina) per ridurre i livelli di omocisteina
Cura finita: ho preso 2 scatole da 30 compresse, quindi 2 mesi di cura. Non so come siano i livelli di omocisteina al momento: la ginecologa non mi ha chiesto di rifare le analisi dopo la cura perché l'omocisteina nel mio caso era alta, ma non oltre i livelli normali. Mi ha chiesto solo di ripetere la cura ogni 2-3 mesi: magari prima di rifarla mi accerto che i livelli siano ancora alti, se no evito la spesa... :occhi:
Avatar utente
marika
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 7324
Iscritto il: 17/06/2008, 15:16
17
Sesso:

Messaggio

Ci stavamo giusto chiedendo (io e il mio cervello) come procedesse la cosa... :penso:
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Dopo aver finito la cura non ho rifatto le analisi del sangue e ho deciso di non ripetere la cura fino a quando non le farò (prima della visita ginecologica annuale). La mia dieta è sempre molto varia e mangio molti degli alimenti di cui nel primo post: negli ultimi giorni ho fatto scorpacciate di spinaci, banane, muesli, peperoncino, melone,... e mangiato vari altri alimenti che servono ad abbassare l'omocisteina. Alcuni sono ricchi di ferro, ma nonostante ciò ho scoperto di avere l'emoglobina a livelli bassi (anche se ancora nella norma viewtopic.php?f=22&t=582&p=51697#p51697): il medico mi ha consigliato di mangiare più alimenti con vitamina C, in modo tale da "fissare il ferro". Purtroppo non ho mai letto o saputo di cibi che "fissino" le vitamine (credo che non esistano), se no anche la questione omocisteina alta sarebbe di facile soluzione...