La discarica di Chiaiano

Echi di cronaca
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Ormai da tempo sentiamo discutere della discarica di Chiaiano, delle proteste per diversi motivi (reali o presunti), della camorra che "combatte" al fianco dei cittadini, ma per motivi diversi...
Un paio di mesi fa ho iniziato a leggere gli articoli pubblicati sul sito http://www.chiaianodiscarica.it e volevo riportarne parte di uno che risale a qualche giorno fa e che riassume la situazione dal punto di vista degli abitanti del luogo.

:freccia2: Nella cava potranno essere stoccati anche materiali del tipo: ceneri pesanti e scorie, contenenti sostanze pericolose, ceneri leggere, contenenti sostanze pericolose, fanghi prodotti da trattamenti chimico-fisici contenenti sostanze pericolose, altri rifiuti (compresi i materiali misti) prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, contenenti sostanze pericolose. La discarica, pertanto, dovrebbe contenere sostanza pericolose.
:freccia2: A pag 15 della relazione del prof. Ortolani si legge, riferendosi alla falda acquifera situata al di sotto delle cave, “L’inquinamento della falda proprio nella zona di principale ricarica idrica costituirebbe una serie minaccia per coloro che utilizzano la falda anche a chilometri di distanza”, inoltre, “la falda il cui inquinamento può incidere direttamente sulla salute dei cittadini che utilizzeranno le acque sotterranee per vari usi. I dati sintetizzati evidenziano la palese non idoneità ambientale delle cave a fossa di Chiaiaino per la realizzazione di rifiuti inquinanti”.
:freccia2: La direttiva europea 1999/31/CE del Consiglio del 26 Aprile 1999 relativa alle discariche di rifiuti, stabilisce, nell’Allegato 1 “Requisiti generali per tutte le categorie di discariche” (pag 11), che per l’ubicazione di una discarica si devono prendere in considerazione i seguenti fattori: a) le distanze fra i confini dell’area e le zone residenziali, le vie navigabili, i bacini idrici, e le aree agricole o urbane; c) le condizioni geologiche e idrogeologiche della zona; e) la protezione del patriminio naturale o culturale della zona. Inoltre, la discarica può essere autorizzata solo se le caratteristiche del luogo, per quanto riguarda i fatturi summenzionati o le misure correttive da adottare indicano che la discarica non costituisce un grave rischio ecologico.
:freccia2: L'art. 32 della costituzione italiana sancisce che La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività...

:freccia: La Cava di Chiaiano
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

Bertolaso: nel sito non andranno rifiuti pericolosi e avrà un uso limitato.
La cava è buona, ma ci sono ancora problemi tecnici da affrontare, tutti insieme. Dopo di che, per avviare il conferimento dei rifiuti, passeranno almeno tre mesi.
I problemi esistenti sono: viabilità, quantità di rifiuti trasportabili, disagi per gli abitanti, situazione idrogeologica.
Il sito sarà sottoposto a bonifica, poi a regolare Via (valutazione di impatto ambientale). Conclusione: «I primi conferimenti avverranno non prima di tre mesi da oggi». Obiettivo ottobre, dunque. Fino ad allora si dovrebbe sopperire con Savignano e Sant´Arcangelo Trimonte, che apre fra una settimana, e che a sua volta sostituirà la discarica in via di esaurimento di Serre Macchia Soprana. Nel frattempo Bertolaso dovrà curare anche il fronte europeo. Martedì sarà a Bruxelles per concordare le modifiche da apportare al decreto, specie sulla qualità dei rifiuti e delle emissioni, punti sui quali sui quali l´Unione europea minaccia di bocciare il decreto stesso.
[Fonte: L'Espresso - 23 giugno 2008]
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

:freccia2: Cinque poliziotti sono rimasti feriti ieri sera negli scontri con un gruppo di manifestanti che hanno lanciato petardi contro gli agenti al termine di un corteo autorizzato contro la prevista apertura di una discarica a Chiaiano, quartiere a nord di Napoli. Lo ha riferito la questura.
:freccia2: 'Contro di noi sono stati usati i lacrimogeni cs, quelli del G8 di Genova, ne abbiamo riconosciuto l'odore tremendo'.E' la denuncia dei cittadini che hanno partecipato al 'Jatevenne day', il corteo che ha protestato contro la discarica di Chiaiano e che e' stato segnato da scontri con le forze dell'ordine. I manifestanti riferiscono di 'almeno 10 contusi' fra di loro. Una ragazza e' stata manganellata e presa a calci mentre si era accovacciata in terra e poi fermata.
:freccia2: Diverse centinaia di persone sono tornate i strada questa sera nel quartiere di Chiaiano per protestare contro l'apertura della discarica.Il corteo spontaneo e' nato subito dopo l'assemblea che si e' tenuta nel tardo pomeriggio nella Piazza Rosa dei Venti, nota anche come Rotonda Titanic. 'L'assemblea ha deciso di tornare in piazza - spiega Pietro Rinaldi, uno dei leader della protesta - per dimostrare che non bastano le cariche e i manganelli per fermare le proteste della gente'.
[Fonte: ANSA e Reuters - 28 settembre 2008]
Avatar utente
Fenice
Very Important Poster
Very Important Poster
Messaggi: 31357
Iscritto il: 06/01/2008, 14:53
17
Località: Prope Caput Mundi
Umore:
Grazie inviati: 1
Sesso:

Messaggio

E' da un po' che non avevamo notizie: apre la discarica di Chiaiano.

Sul solito sito chiaiaNO discarica si legge:
Sono le ore 2.30 del 17 febbraio e la notte è ancora lunga.
Polizia, carabinieri, finanza e digos per le strade già dalle 23.00 del 16 febbraio. E’ bastata qualche volante e camionetta per capire che l’apertura della discarica sarebbe avvenuta questa notte..per adesso solo un grande faro che illumina la cava ancora vuota.
Cassonetti ribaltati per tutta la città di Marano… e boati di cui non si percepisce la provenienza.
Ore 3:50 arrivano i primi compattatori e scaricano provenendo da Via Cinque Cercole. Così viene inaugurata la discarica di Chiaiano. Dopo aver scaricato ricoprono il tutto con terreno.
Ore 8:58 la polizia resta presente per le strade di Chiaiano.


Altri dettagli su LiberoNews:
Oltre 200 tonnellate di rifiuti sono state sversate da una decina di camion la notte scorsa: i primi autocompattatori carichi di rifiuti sono arrivati a poche ore dalla firma dell'ordinanza da parte del sottosegretario Bertolaso, avvenuta nella notte. Immediata la reazione dei comitati civici che si oppongono all'apertura dell'impianto, i quali si stanno già mobilitando per un'assemblea all'aperto da tenere alla rotonda Titanic, crocevia delle proteste degli ultimi mesi.