Per la compagnia telefonica l'operazione è volta a semplificare la frammentazione causata dalla presenza di un numero così alto di profili tariffari (oltre 100), fra i quali i clienti faticano spesso ad orientarsi, con l'impossibilità spesso ad aderire alle nuove promozioni con le vecchie tariffe.
Riporto il comunicato Vodafone:
Nel corso dei suoi 13 anni di attività, Vodafone Italia ha lanciato più di 100 piani tariffari seguendo l’evoluzione delle esigenze dei clienti e del mercato. Molti di questi piani sono ad oggi molto vecchi e non più sottoscrivibili.
La grande numerosità di piani tariffari esistenti e la grande frammentazione di clienti sugli stessi, oggi costituiscono una complessità sia per Vodafone Italia nella gestione della sua base clienti che per i clienti stessi che faticano ad orientarsi in quella che da più parti viene definita la giungla tariffaria.
Tale complessità non è più sostenibile per varie ragioni tra cui rivestono particolare importanza:
- La necessità di Vodafone italia di ridurre complessità tecnica e costi di gestione di un portafoglio clienti così articolato.
- La necessità di dismettere vecchi piani non più attivabili da molto tempo che non garantiscono più ai clienti la possibilità di aderire a tutte le nuove iniziative promozionali e alle nuove opzioni che si avvalgono di nuove e moderne infrastrutture tecnologiche ( es. Passport, Vodafone Casa, nuove tipologie promozionali estive e natalizie).
Per i motivi suddetti, Vodafone ha deciso di procedere ad una semplificazione del proprio portafoglio di vecchi piani tariffari accumulati nel tempo che verrà effettuata attraverso l’aggregazione, e quindi la riduzione, di un gran numero di piani.
L’operazione interesserà 31 piani tariffari ricaricabili, quasi tutti introdotti tra il 1998 ed il 2003, pertanto molto vecchi e non più sottoscrivibili, che verranno accorpati in 7 nuovi piani.
In seguito alla manovra, pertanto, i 31 piani verranno ritirati e non saranno più parte del portafoglio storico dei piani tariffari di Vodafone Italia.
L’offerta dei piani abbonamento non verrà modificata, così come non saranno modificati tutti i piani introdotti successivamente al marzo 2007 ivi inclusi, pertanto, i piani tariffari attualmente sottoscrivibili che rimarranno invariati.
Tale semplificazione non riguarda soltanto il numero dei piani ma anche il sostanziale snellimento delle diverse caratteristiche degli stessi.
Per effetto di tale operazione, il portafoglio tariffario di Vodafone sara’ molto piu’ semplice e sarà molto più facile per i clienti orientarsi all’interno della stessa e in più, avranno la garanzia di poter sottoscrivere tutte le nuove opzioni e le nuove iniziative promozionali (es. Vodafone Casa, Summer Card, Xmas Card etc.).
Puntocellulare fa un quadro della situazione nel modo che segue.



