
Netbook Samsung N150 Plus
-
- Site Admin
- Messaggi: 20788
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 952
- Grazie ricevuti : 2149
- Sesso:
Di niente! Magari non si era caricata bene la pagina per problemi temporanei del sito o della connessione... Comunque l'importante è che il tuo notebook ora funzioni al meglio. Se dovessi avere ancora bisogno il topic è a tua disposizione. 

-
- Utente esordiente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 06/04/2011, 13:05
- 14
- Sesso:
ciao rob....ah grazie a dio finalmente ho trovato un forum adatto ke mi consente di migliorare il mio netbook....è uguale al tuo soltando ke è bianco bordino rosso....all'ijnizio anfdava una bomba ma ora è diventato lentissimo....calcola ke per accendersi ci impiega circa 7 minuti...nn ho istallato niente di pesante sopra appena google chrome ed opera....vlc media player...avg 8.5....ed itunes....e poi ho un problema gravissimo....nn si collega alla mia rete wifi....cn quella del mio vicino si....ma cn la mia no.....vorrei essere consigliato per migliorarlo e magari se portarlo allo stato originale fosse la migliore cosa...e poi un ultima cosa..è possibile istallare windows xp??cosi ke è piu leggero e il pc va meglio???grazie mille e scusa le mille domande....
-
- Site Admin
- Messaggi: 20788
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 952
- Grazie ricevuti : 2149
- Sesso:
Ciao Peppe, benvenuto anche a te! Certo, se preferisci puoi installare tranquillamente XP, ci sono i driver per entrambi i sistemi operativi: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-p ... ab=support
Casomai decidessi così, scaricateli tutti prima di formattare e tienili pronti. Se hai una seconda partizione dove parcheggiarli è meglio, altrimenti va bene anche una chiavetta USB.
In alternativa, per tornare allo stato iniziale, puoi ripristinare un backup salvato con Samsung Recovery Solution. Se non sbaglio ne dovrebbe aver salvato uno in automatico all'inizio.
Il tempo di avvio del sistema operativo dipende da quante cose si caricano automaticamente in memoria (in pratica tutte quelle iconcine che vedi nella barra di stato, ma non solo). Opera non dovrebbe caricare niente, Chrome a volte carica il file per l'aggiornamento automatico. Itunes è già più pesante, dava fastidio anche a me sul pc fisso... Fai caso se il disco continua a girare o se invece il netbook si incanta in attesa di risposta da qualche programma. Da quello che dici ho il sospetto che la memoria si riempia e quindi il netbook inizi a "swappare", cioè a depositare i dati sul disco fisso (infinitamente più lento). Puoi capirlo velocemente se visualizzi il widget delle prestazioni di sistema sul desktop, altrimenti fai click col destro sulla barra di stato ed apri "Gestione attività": da lì puoi vedere tutti i processi attivi e quante risorse di sistema consumano. In alternativa, utile anche se ne vuoi disabilitare qualcuno per prova, puoi utilizzare l'utility "msconfig" digitandone il nome dal menu avvio > esegui (spero di ricordarmi bene, in questo momento non ho windows 7 sottomano). In definitiva, a meno che non ci sia qualche programma problematico che manda in stallo Windows, il problema è proprio la quantità.
Avg non l'ho mai provato quindi non so quanto possa essere pesante, posso solamente dirti che io con Avast mi sono trovato bene. Fai attenzione che ogni antivirus, se configurato in maniera ultra-protettiva (protezione file in tempo reale, protezione web, mail, ecc), diventa un macigno su un sistema non troppo performante.
Riguardo alla rete wi-fi, è un problema sorto ultimamente oppure non sei mai riuscito a farla andare? Hai modo di collegarti con un altro dispositivo (ad esempio uno smartphone)? Così escludiamo che il problema sia della rete stessa.
Casomai decidessi così, scaricateli tutti prima di formattare e tienili pronti. Se hai una seconda partizione dove parcheggiarli è meglio, altrimenti va bene anche una chiavetta USB.
In alternativa, per tornare allo stato iniziale, puoi ripristinare un backup salvato con Samsung Recovery Solution. Se non sbaglio ne dovrebbe aver salvato uno in automatico all'inizio.
Il tempo di avvio del sistema operativo dipende da quante cose si caricano automaticamente in memoria (in pratica tutte quelle iconcine che vedi nella barra di stato, ma non solo). Opera non dovrebbe caricare niente, Chrome a volte carica il file per l'aggiornamento automatico. Itunes è già più pesante, dava fastidio anche a me sul pc fisso... Fai caso se il disco continua a girare o se invece il netbook si incanta in attesa di risposta da qualche programma. Da quello che dici ho il sospetto che la memoria si riempia e quindi il netbook inizi a "swappare", cioè a depositare i dati sul disco fisso (infinitamente più lento). Puoi capirlo velocemente se visualizzi il widget delle prestazioni di sistema sul desktop, altrimenti fai click col destro sulla barra di stato ed apri "Gestione attività": da lì puoi vedere tutti i processi attivi e quante risorse di sistema consumano. In alternativa, utile anche se ne vuoi disabilitare qualcuno per prova, puoi utilizzare l'utility "msconfig" digitandone il nome dal menu avvio > esegui (spero di ricordarmi bene, in questo momento non ho windows 7 sottomano). In definitiva, a meno che non ci sia qualche programma problematico che manda in stallo Windows, il problema è proprio la quantità.
Avg non l'ho mai provato quindi non so quanto possa essere pesante, posso solamente dirti che io con Avast mi sono trovato bene. Fai attenzione che ogni antivirus, se configurato in maniera ultra-protettiva (protezione file in tempo reale, protezione web, mail, ecc), diventa un macigno su un sistema non troppo performante.
Riguardo alla rete wi-fi, è un problema sorto ultimamente oppure non sei mai riuscito a farla andare? Hai modo di collegarti con un altro dispositivo (ad esempio uno smartphone)? Così escludiamo che il problema sia della rete stessa.
-
- Utente esordiente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 06/04/2011, 13:05
- 14
- Sesso:
allora ieri ho fatto il ripristino con samsun recovery solution...ed ora si collega al wifi....e di conseguenza nn ho piu niente istallato...quello ke mi urge è di avere un antivirus adesso....provero a mettere avast....e ora inizio a scaricare tt quello ke serve x installare windows xp....mi trovo molto meglio...e magari allegerisco il pc....grazie ti farò sapere
----- 07/04/2011, 10:22 -----
----- 07/04/2011, 10:23 -----
scusami rob...siccome vedo un sacco di driver per windows xp mi consigleresti tu quali prendere??cosi li scarico.....grazie
----- 07/04/2011, 10:22 -----
----- 07/04/2011, 10:23 -----
scusami rob...siccome vedo un sacco di driver per windows xp mi consigleresti tu quali prendere??cosi li scarico.....grazie
-
- Site Admin
- Messaggi: 20788
- Iscritto il: 06/01/2008, 3:41
- 17
- Località: 127.0.0.1
- Umore:
- Grazie inviati: 952
- Grazie ricevuti : 2149
- Sesso:
Devi prendere:
Di schede wireless ce ne sono due modelli:
Devi scoprire quale hai. Vai in Pannello di controllo » Sistema » Gestione dispositivi e guarda dentro a Schede di rete. Dopodiché è la volta dei sofware. A differenza dei driver non è necessario installarli tutti, valuta tu se è il caso.
Win XP | 9.1.1.1023 | Chipset |
Win XP | 6.14.10.5182 | VGA(Graphics),INTEL |
Win XP | 5.6.0.4500 | Bluetooth |
Win XP | 11.22.3.3 | Lan |
Win XP | 5.10.0.6069 | Sound(Audio) |
Win XP | 7.0.7.0 | Touchpad |
Win XP | 345.2001.4004.3 | Camera |
Di schede wireless ce ne sono due modelli:
Win XP | 7.7.0.523 | Wireless LAN,ATHEROS |
Win XP | 5.60.350.21 | Wireless LAN,BROADCOM |
Devi scoprire quale hai. Vai in Pannello di controllo » Sistema » Gestione dispositivi e guarda dentro a Schede di rete. Dopodiché è la volta dei sofware. A differenza dei driver non è necessario installarli tutti, valuta tu se è il caso.