ATTENZIONE: l'indirizzo email è fondamentale per la gestione del proprio account sul forum, per questo motivo, da REGOLAMENTO, non sono ammessi indirizzi email temporanei. Gli utenti che utilizzano indirizzi email temporanei sono invitati a cambiarli quanto prima. Si ricorda che il forum non invia alcun tipo di email indesiderate.
Rilevato un adblock: Il mantenimento del nostro sito è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari da parte dei nostri visitatori. Ti invitiamo a supportarci disabilitando il blocco degli annunci.
[quote="Timida26";p=52397]E' ancora più deprimente del libro.[/quote]
E questo non è un punto a favore del film? Vuol dire che è efficace e lascia il segno.
E con questa uscita Marika si giocò tutta la credibilità accumulata in anni e anni di forum. Spoiler
Quindi non è cambiato niente.
Forse non ho ben inteso cosa intende Timida per deprimente allora. Penso che da un film drammatico sia normale aspettarsi un certo sconvolgimento, se una visione trasmette delle emozioni è sempre un buon segno, buone o cattive che siano. Parlo in generale perché non l'ho visto e quindi mi fermo qui. Fenice, tu ti sei depressa?
Credo che dal titolo si intuisca che la trama non è proprio allegra; se ciò non basta, il mio commento finale al libro (viewtopic.php?f=54&t=1629&p=46000#p46000) e quello al film (viewtopic.php?p=46186#p46186) chiariscono la questione.
Non mi hanno "lasciato il segno" tanto il libro quanto il film: non sono dei capolavori; il libro è scorrevole e non impegnativo, il film ha i pregi e i difetti di cui ho scritto sopra.
Ci vuole ben altro per deprimermi e anche per lasciarmi il segno: del film ricordo appena i protagonisti, mi sono rimaste impresse solo le scene in cui si vede la città di Torino.